Brennero, media austriaci: "Presto la barriera per il controllo dei migranti"
Il governatore dellʼAlto Adige, Arno Kompatscher, non nasconde la sua preoccupazione "Per noi sarebbe negativo". Ue alla Grecia: tre mesi per frontiere in regola

Mancherebbe ormai poco alla realizzazione, al valico del Brennero, di una barriera per il controllo dei migranti. Lo scrive il giornale regionale austriaco Tiroler Tageszeitung, secondo cui verrà istituita una carreggiata stradale di controllo, contornata da container per la registrazione dei profughi. Il governatore dell'Alto Adige Arno Kompatscher, si è detto contrario all'iniziativa.
"Per noi sarebbe negativo - ha spiegato Kompatscher -. "La caduta delle barriere al Brennero è stata infatti una pietra miliare nella riunificazione delle parti separate del Tirolo".
Dubbi sulla recinzione - Il quotidiano austriaco riporta anche i dubbi dei responsabili sulla realizzazione di un recinzione, più che altro per la situazione orografica del valico.
Austria: "Ancora un mese e poi chiudiamo le frontiere" - L'Austria ha quasi raggiunto il numero massimo di rifugiati che prevede di accogliere entro l'anno ed è pronta a chiudere le proprie frontiere a nuovi arrivi. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz, nel corso di una visita in Macedonia. Kurz ha precisato che il limite massimo dei 37.500 migranti sarà raggiunto "entro un mese": a quel punto Vienna fermerà i migranti alle proprie frontiere.
Monito Ue alla Grecia: "Tre mesi per frontiere in regola" - Il Consiglio Ue ha formalmente adottato le raccomandazioni relative alle valutazioni Schengen della Commissione europea con cui si chiede alla Grecia di sanare le gravi carenze riscontrate nella gestione delle frontiere esterne, di fronte al massiccio flusso di migranti. Atene ha da oggi tre mesi di tempo per mettersi in regola.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali