Gramigna alla salsiccia

- DIFFICOLTA" facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica modenese realizzato con un ragù di salsiccia per condire il tipico formato di pasta. Un piatto sostanzioso e gustoso, con classici ingredienti che messi insieme non possono che fare faville! Ho apportato alcune varianti alla ricetta originale, preparatela insieme a me
INGREDIENTI
- gramigna all'uovo bianca e verde300 g
- carne tritata di maiale250 g
- salsiccia magra fresca250 g
- cipolla tritata1/2 g
- burro20 g
- olio di oliva2 cucchiai
- vino bianco secco150 ml
- latte200 ml
- cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro1
- parmigiano grattugiato50 g
- caciocavallo grattugiato (facoltativo)200 g
PROCEDIMENTO
Fate appassire la cipolla tritata nell’olio e nel burro in una casseruola. Fatevi rosolare quindi a fuoco vivo la salsiccia sgranata e la carne tritata di maiale.

Versate il vino bianco, il latte e il concentrato di pomodoro.

Coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 35-40 minuti (se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungente qualche cucchiaio d’acqua). Regolate di sale. Lessate la gramigna in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e fatela insaporire nel tegame del condimento aggiungendo anche il parmigiano. In alternativa, potete gratinarla in forno: in questo caso, scolatela, conditela con qualche cucchiaio di condimento e distribuitela in una teglia. Dovrete formare gli strati in questo modo: ragù, gramigna,

caciocavallo grattugiato, ancora gramigna e terminate con il ragù e abbondante parmigiano grattugiato.

Passate in forno la gramigna alla salsiccia per circa 20 minuti a 200 gradi e servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Di solito, il ragù della gramigna alla salsiccia si prepara esclusivamente con la salsiccia di maiale e si serve immediatamente senza fare la gratinatura in forno con il caciocavallo. A voi la scelta!
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali