
Fu trovato su segnalazione nel 2014, a circa 10 anni, quasi morto di fame e di sete e tutta Faenza si mobilitò per lui, che grazie all'interessamento dell'Enpa locale e alle cure della clinica veterinaria accademica di Ozzano, tornò a nuova vita. Per questo oggi la città intera piange Corry, diminutivo di Coraggio, il cane di razza lagotto che fu salvato dopo mesi di di maltrattamenti e privazioni. La sua padrona, che lo teneva immerso nelle feci, fu condannata a sei mesi e 3.300 euro di multa. E per Corry iniziò un lungo periodo di rinascita. "Fu una esperienza corale di grande solidarietà, conclusasi con l'adozione da parte di una famiglia faentina che l'ha amato e curato in questi anni - ricorda in un post su Facebook l'Enpa di Faenza. - Pur nel grande dolore in cui ci troviamo per la morte di Corry, ci conforta pensare che grazie all'impegno della sua nuova famiglia siamo riusciti a regalargli quasi cinque anni di nuova vita, ricca di affetto"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali