Giorgio Pietrostefani © Ansa
Nelle motivazioni con le quali la Chambre de l'Instruction ha negato all'Italia l'estradizione di Giorgio Pietrostefani prevalgono, rispetto al diritto all'equo processo citate per gli altri ex terroristi rossi, le "conseguenze di eccezionale gravità" per l'interessato. "In particolare - si legge - per la sua età e per il suo stato di salute". Il 30 giugno la Corte d'appello di Parigi ha negato all'Italia l'estradizione dei 10 ex Br arrestati in Francia nell'aprile 2021, tra cui Pietrostefani condannato come mandante dell'omicidio Calabresi.