dopo Pechino

Il tour internazionale di "Casa Papanice" conquista Corea e Mongolia

Ulaanbaatar e Seoul celebrano l'architetto Paolo Portoghesi, una delle icone italiane più amate nel mondo, tra architettura, design e cinema

14 Nov 2025 - 14:53
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dopo il successo della tappa di Pechino, prosegue in Asia il tour di presentazione del volume "Casa Papanice" di Edmondo Papanice, dedicato all'omonima opera del grande architetto Paolo Portoghesi. Le nuove tappe di Ulaanbaatar (1° novembre) e Seoul (5 novembre) hanno confermato l'interesse del pubblico asiatico, rafforzando il dialogo culturale tra l'Italia e l'Estremo Oriente. Le iniziative sono state promosse dagli Istituti Italiani di Cultura di Pechino e di Seoul, in collaborazione con le Ambasciate d'Italia in Mongolia e in Corea e con il sostegno dell'Associazione HALP.

In entrambe le capitali è stata inoltre allestita una mostra dedicata a "Casa Papanice", con l'esposizione delle fotografie originali custodite dall'Archivio Papanice, offrendo al pubblico asiatico la possibilità di ammirare da vicino i materiali storici che documentano la genesi e la vita dell'edificio. Nel corso della permanenza a Seoul, Edmondo Papanice, accompagnato dal professor Chun Jinyoung, ha visitato un edificio realizzato come omaggio a Casa Papanice, situato all'interno di un parco cittadino. La visita - che ha messo in luce la risonanza internazionale dell'opera romana e la sua capacità di ispirare nuove generazioni di progettisti - ha offerto l'occasione per ribadire il valore di Casa Papanice come icona dell'architettura italiana e simbolo di un patrimonio culturale condiviso.