Venti di scirocco oltre i 60 km/h complicano gli interventi
In Algeria, decine di famiglie sono state evacuate nella provincia costiera di Tipaza a causa dei violenti incendi boschivi che stanno colpendo diverse wilaya del nord del Paese. Le fiamme, spinte da forti venti di scirocco e temperature insolitamente alte per la stagione, hanno reso necessarie nuove misure di sicurezza. La situazione ha imposto la chiusura di alcune strade e ulteriori evacuazioni precauzionali per proteggere i residenti. Il primo ministro Saïfi Gharib si è recato nella zona per seguire da vicino le operazioni, accompagnato dai ministri degli Interni, dei Trasporti e dell'Agricoltura, oltre al direttore generale della Protezione Civile. Secondo le ultime statistiche diffuse dalla protezione civile, sono stati registrati 29 incendi in 11 province: 9 ancora attivi, 3 sotto controllo e 17 completamente estinti. Il fenomeno coincide con un'ondata di caldo anomalo, con oltre 31 gradi registrati ad Algeri e venti caldi che alimentano la propagazione delle fiamme.