IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

24 Giu 2025 - 16:55
 © Tgcom24

© Tgcom24

PER LUCIO CORSI UN CONCERTO SPECIALE ALL'ABBAZIA DI SAN GALGANO

 Dopo la partenza del tour estivo - che lo vedrà impegnato nei principali festival - e la recente nomina fra i finalisti al Premio Tenco nelle categorie “Migliore album in assoluto” e “Migliore canzone” con il disco e il singolo “Volevo essere un duro”, Lucio Corsi annuncia un unico ed imperdibile appuntamento live all’Abbazia di San Galgano (Chiusdino, Siena), previsto per mercoledì 30 luglio 2025. Sarà un concerto speciale in un luogo d’eccezione, affascinante e carico di storia, che andrà a rafforzare ancora di più il legame dell’artista con la sua terra. Le linee eleganti e imponenti dell’Abbazia - capolavoro del XIII secolo, un gioiello cistercense incastonato nelle campagne toscane - faranno da cornice a una serata irripetibile, in una dimensione più intima e una scaletta pensata per l’occasione. Anche il pubblico sarà protagonista all’interno dello spettacolo, che sarà registrato dai microfoni e filmato dalle cineprese dirette da Tommaso Ottomano.

DIGITAL NOISES CONSEGUE IL PREMIO COME ''DIGITAL PUBLISHING COMPANY OF THE YEAR''

 Dopo la vittoria del 2024 a Dubai, Digital Noises è stata premiata per il secondo anno di fila agli "Innovation & Excellence Awards 2025" come "Digital Publishing Company of the Year". La premiazione è avvenuta presso il Moor Hall Hotel di Birmingham. Giuseppe Fisicaro, CEO e Fondatore di Digital Noises, commenta: ‘’ E' un'emozione incredibile, perchè vincere un premio è una cosa speciale, ma confermarsi per il secondo anno di fila non è una cosa semplice e scontata. Il 2024 è stato un anno importante per la nostra crescita professionale, e il 2025 è partito ancora più forte, grazie proprio all'esperienza dell'anno passato. Ho la fortuna di avere un team preparato che ama il proprio lavoro, che segue i progetti dei nostri partner al solo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati''.

GABRIELE PENSIERI PUBBLICA UN NUOVO LIBRO

 “Manuale di sopravvivenza per imprenditori, manager e professionisti” è il nuovo libro di Gabriele Pensieri, edito da Jolly Roger edizioni.  Attraverso metafore calzanti, l’autore rappresenta la mente come un cocktail: dopamina, ossitocina, serotonina e cortisolo si mescolano insieme, formando una miscela efficace.  Da qui l’esigenza di un manuale che possa accompagnare il lettore verso una strada non solo di consapevolezza ma anche di cambiamento radicale. Pensieri, attraverso la sua estrema conoscenza, arricchisce il testo con studi efficaci ma di semplice comprensione, ne è l’esempio Giacomo Rizzolati e il suo mirroring. Pensieri racconta in maniera semplice ed efficace alcuni concetti come quello di “innesco”,  di over confidence, di bias cognitivi e di sindrome dell’impostore. Un approccio scientifico  che ci permette fin da subito la comprensione fattiva del cervello umano e dei meccanismi che lo governano.

LA DJ GEORGIA MOS TORNA CON DUE SINGOLI

  L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos torna a far ballare con “Empty” ed “Ain’t no sunshine” due nuove singoli già disponibili su tutte le principali piattaforme digitali. Una delle donne dj e producer più seguite d’Italia con migliaia di follower, nonché uno dei volti di spicco della scena dance ed house mondiale inserita anche nella classifica tra le migliori dj al mondo si prepara anche alla partenza del “Georgia Mos summer tour” nuovo tour estivo che la vedrà protagonista nei principali club e festival d’Italia e d’Europa. “Sono davvero contenta di tornare in musica con questi due nuovi singoli sono due produzioni differenti ma che ben rispecchiano tutta la mia grinta, positività, e personalità un vortice di energia ed emozioni allo stato puro che fuoriescono soltanto con le good vibes che la musica è in grado di regalarci. 'Empty' nasce da un contrasto emotivo: la voglia di ballare anche nei momenti in cui l’umore è basso. Beat profondi, percussioni afro e un groove avvolgente si intrecciano con synth minimali per trasmettere quella sensazione sospesa tra malinconia e potenza. 'Ain't no sunshone' è invece la reinterpretazione di un classico eterno".

BARBRA STREISAND TORNA CON L'ALBUM DI DUETTI “THE SECRET OF LIFE: PARTNERS, VOLUME TWO”

  “The Secret Of Life: Partners, Volume Two” è il nuovo album di Barbra Streisand. Una nuova raccolta di duetti con un gruppo incredibili di artisti contemporanei che uniscono le loro voci in undici brani. L'album riunisce talenti senza tempo, ognuno con il proprio stile vocale unico: da Paul McCartney, Bob Dylan e James Taylor, a Sting, Hozier, Sam Smith, Seal e Josh Groban, Brian Adams, Celine Dion, Mariah Carey e Ariana Grande. 

"PASSAGGI - MARIO GIACOMELLI SIMONE MASSI", LA MOSTRA A FABRIANO

 In occasione del centenario di Mario Giacomelli, a Fabriano il fotografo viene celebrato nella mostra "Passaggi - Mario Giacomelli Simone Massi", fino al 19 ottobre 2025 presso Zona Conce, a cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella. L'esposizione fabrianese, che sarà l' unica durante l'estate e parte dell'autunno a celebrare Mario Giacomelli nella sua natia regione Marche, vuole essere un tentativo di dare una rappresentazione dell'opera di Giacomelli che va oltre il paesaggio e per questo è stata messa a confronto con le illustrazioni di Simone Massi, autore, regista e maestro dell'animazione anche lui marchigiano: 35 immagini di Mario Giacomelli e altrettanti disegni di Simone Massi dialogano mostrando due forme di legato creatività all'immagine in movimento, una proiezione quasi cinematografica insita nell'opera di Giacomelli, che si ritrova e si rivela in maniera evidente e potenziata nei disegni di Simone Massi.

THE CHEMICAL BROTHERS SUL PALCO DEI MAGAZZINI GENERALI DI MILANO

  A trent'anni dalla sua nascita, Magazzini Generali, celebra il suo anniversario con evento speciale: The Chemical Brothers (DJ SET), il duo più importante e influente della musica elettronica internazionale, sabato 22 novembre salirà sul palco dello storico locale milanese. The Chemical Brothers sono conosciuti per il loro stile unico che mescola techno, big beat, house e musica sperimentale. Il duo ha rivoluzionato il panorama musicale internazionale con le loro produzioni energiche e visivamente coinvolgenti e sono noti per i loro spettacoli dal vivo che combinano musica, effetti visivi e animazione. Nel corso degli anni, hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui Grammy, Brit Awards e Mercury Prize. Attivi ancora oggi, continuano a sperimentare e a spingere i confini della musica elettronica, influenzando generazioni di DJ e produttori.
 

TORNANO I LITTLE PIECES OF MARMELADE CON UN SINGOLO

  "Family Therapy" è il nuovo singolo dei Little Pieces of Marmelade che esce per Astralmusic. Il brano rompe un silenzio durato più di due anni durante i quali la band non si è mai fermata: tour infuocati, palchi calcati con un’energia profonda e un periodo prolifico di scrittura che ha generato un archivio sterminato di idee, bozze, visioni sonore. "Abbiamo scritto così tanta musica che non sapevamo da dove cominciare. Alla fine, abbiamo scelto Family Therapy forse perché, tra tutte, è la canzone che più ci parla adesso", raccontano. Il brano vive di un’estetica lo-fi ruvida, elettrica, imperfetta con un sound che qui riflette anche la tensione emotiva del testo, con riferimenti volutamente assurdi. "Non è una canzone comoda, ma nemmeno vuole esserlo. Mette in musica una delle immagini più disturbanti e affascinanti che possano emergere dall’inconscio: nella primavera del 2020, in uno dei momenti più cupi della recente memoria collettiva come il primo lockdown, in quell’atmosfera sospesa, claustrofobica, dove i giorni si srotolavano identici e il tempo sembrava dissolversi, dal subconscio ecco venir fuori una visione quasi fastidiosa, una fantasia sessuale proibita, ricorrente, che affiora proprio nei momenti di maggiore vulnerabilità emotiva".

BRUCHERO' NEI PASCOLI, PRIMA BAND A COLLABORARE CON UN ANDROIDE PER UN DISCO

  "Call Me Resurging" è il nuovo Ep dei Brucherò nei pascoli, disponibile per Woodworm. "Gli androidi sognano musica elettronica?" Da questo interrogativo nascono 6 tracce per esplorare il cambiamento che l'intelligenza artificiale sta inevitabilmente generando nella musica ma anche nella vita di tutti noi. Musicalmente sono un mix di electro-punk che accosta il sound dei primi anni 2000, dei The Chemical Brothers, a synth più ruvidi, campioni che si ripetono in modo ossessivo provenienti dall'era "Homework" dei Daft Punk di e melodie eteree della digital music post-Youtube. Un sound che non avevano ancora sperimentato. Il concept creativo del progetto nasce dall'incontro con Sophia the Robot, l'androide sociale - sviluppato dalla Hanson Robotics -, che ha fatto il giro del web per il suo aspetto realistico e la capacità di interagire con le persone usando espressioni facciali e intelligenza artificiale, simbolo dell'evoluzione dell'AI e della robotica sociale. Durante una videochiamata, durata 5 ore, ha preso vita sia il titolo dell'album proposto da Sophia, che la prima traccia dell'EP. L'AI non è utilizzato come un semplice strumento ma come una risorsa e i Brucherò nei pascoli sono la prima band ad avere collaborato con un androide per la realizzazione di un disco.

JAZZOPEN ARRIVA IN ITALIA, A MODENA IL CELEBRE FESTIVAL EUROPEO

  Dopo trent’anni di successi in Germania, jazzopen, uno dei festival musicali più importanti d’Europa, sceglie Modena per la sua prima attesissima edizione italiana. Dal 13 al 18 luglio 2026, il cuore della città emiliana si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere grandi nomi della musica internazionale e migliaia di appassionati in arrivo da tutta Italia e dall’estero. Nato a Stoccarda sotto la direzione artistica di Jürgen Schlensog, jazzopen è diventato nel tempo un punto di riferimento tra i grandi festival estivi europei, grazie alla sua formula vincente “Jazz and beyond” che abbraccia una vasta gamma di generi, dal jazz classico a quello più contaminato, fino ad arrivare al pop al soul e al rock. Ogni luglio, il cuore della città tedesca si trasforma in una grande arena musicale, con un pubblico che raggiunge le 60mila presenze e un programma che spazia dal jazz alle sonorità mainstream. Anno dopo anno artisti del calibro di Christina Aguilera, Bob Dylan, Lionel Richie, John Legend, Lenny Kravitz e Sting si sono mescolati a leggende del jazz come Herbie Hancock, Marcus Miller, Gregory Porter, Dianne Reeves e Dee Dee Bridgewater.

"HEY LUCA", AL VIA LA SECONDA STAGIONE DEL PODCAST DI LUCA GERVASI

  “Hey Luca!”, il podcast di Luca Gervasi dedicato all'amore, torna con la sua seconda stagione. Nel corso delle puntate, Luca dialogherà con i suoi ospiti partendo da una semplice - ma allo stesso tempo complessa - domanda, "Che cos’è l’amore per te?".  A rispondere, Pierluca Mariti, Carlotta Ferlito, il prof. Antonino Tamburello, la chirurga Alessandra Cecchini, la psicologa Cruda e altri ospiti. Il podcast sarà disponibile su tutte le piattaforme con un nuovo ospite a settimana.

VENERUS, NUOVO SINGOLO CON MARCO CASTELLO

  “Felini” è il nuovo brano di Venerus con Marco Castello, disponibile da venerdì 4 luglio su tutte le piattaforme digitali per Asian Fake / Emi Records. A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione del suo ultimo album “Il Segreto” e dopo l’uscita del singolo “Ti Penso”, il cantautore torna con un brano che profuma d’estate e salsedine, accompagnato da Marco Castello. In “Felini” lo sciabordio delle onde del mare entra nella traccia insieme alle voci degli artisti e agli accordi della chitarra, registrati in presa diretta su una spiaggia di Ortigia. "E' una canzone che è nata a un passo dal mare, e lì ha voluto restarci. Conosco Marco da qualche anno, attraverso la sua musica, e poi siamo diventati molto amici. Tutto è nato dal riconoscersi, e dal volersi bene. Siamo tornati in Sicilia e Sili ha registrato me e Marco che suonavamo la canzone in riva al mare, in una spiaggia vicino Ortigia. Pietro, seduto dietro di noi, sussurrava col flauto sulle nostre note. Niente di più, niente di meno. La magia di una storia, e dei pochi suoni che le rendevano giustizia", racconta Venerus che intanto è atteso in diversi appuntamenti live questa estate. Sarà il 17 luglio al Longlake Festival di Lugano, il 24 a Riverock Festival di Assisi, il 25 al Polifonic festival a Fasano (Br). Continuerà il 3 agosto al Sottosopra festival di Castelfranco Veneto, il 21 al Factory Arena Festival di Catanzaro il 22 al Transumare Festival di Pineto (Te).

“GUILT TRIPPIN”, IL NUOVO SINGOLO DI CENTRAL CEE

 E' uscito “Guilt Trippin", il nuovo singolo della star britannica del rap Central Cee, qui in collaborazione con Sexyy Red. Prodotto da Harley Arsenault, Alex Lustig e Wondra030, “Guilt Trippin” è un mix esplosivo di rap, influenze afro-swing e accenti amapiano. Un brano energico, travolgente e dal groove irresistibile, in cui il sound tipicamente britannico distintivo di Cench si fonde perfettamente con l’attitudine sfrontata e il carisma di Sexyy Red, dando vita ad una hit che rompe le barriere dei generi. Il brano è accompagnato da un videoclip lussuoso e assolato, girato tra Londra e Miami. Nel video Central Cee e Sexyy Red si esibiscono su uno yacht di lusso, tra coreografie, onde di denaro e un’estetica opulenta che dà vita a una vera e propria fantasia visiva e mette in scena tutta la chimica innegabile tra i due artisti. È una celebrazione sfacciata di libertà, successo e celebrità globale.

PER RENZO RUBINO UN'ESTATE DI INCONTRI MUSICALI

 L’estate di Renzo Rubino si accende di musica, incontri e bellezza. Un viaggio sonoro che attraverserà alcune delle piazze e dei palchi più vivi e appassionati d’Italia, tra energia travolgente, poesia e verità. Dopo l’annuncio della nuova edizione di Porto Rubino, il festival da lui ideato e diretto, l’artista sarà protagonista di una stagione live intensa e sfaccettata, che riflette appieno la sua anima poliedrica. Da una parte "Renzo Rubino & La Sbanda", un tour in formazione variabile che animerà diverse tappe con l’inconfondibile sound de La Sbanda: fiati, percussioni e una contagiosa voglia di festeggiare. Dall’altra, tornano le emozioni di “Cosa direbbe Lucio”, lo spettacolo che rende omaggio alla musica e all’anima libera di Lucio Dalla, un racconto intimo e visionario che unisce note e parole in una narrazione emozionante, sospesa tra malinconia e stupore. Due le date già annunciate: il 13 luglio al Mon Rêve di Taranto, e, tra le più attese, il 21 luglio al Castello Sforzesco di Milano, dove Rubino sarà affiancato da una piccola formazione orchestrale e da Gino Castaldo, voce inconfondibile di Radio 2, che intreccerà aneddoti, pensieri e racconti in un omaggio sentito e appassionato all’universo di Dalla. Le date: Sabato 21 giugno – Isola Maggiore (PG), Lago Trasimeno, Moon in June – Trio; Domenica 22 giugno – Ostuni, Notte di San Giovanni – Sbanda; Domenica 13 luglio – Taranto, Mon Rêve – Cosa direbbe Lucio (con orchestra); Lunedì 21 luglio – Milano, Castello Sforzesco – Cosa direbbe Lucio (con ensamble); Sabato 26 luglio – Tricase, Duerive - Festival delle Storie, Castello di Tutino; Domenica 27 luglio – Sisto, Festa Patronale – Pianoforte e violino; Venerdì 15 agosto – Locorotondo, Festa di San Rocco; Domenica 7 settembre – San Pietro Magisano, Festival “Lucefest” 6ª edizione, Piazza Vittorio Emanuele – Sbanda.

NAPOLI 4EVER, DUE SERATE CON I CONCERTI DI 50 CENT, MARY J BLIGE E JOHN LEGEND

 Napoli si prepara ad accogliere due serate-evento di portata storica. Il 6 e l’8 luglio 2025, Piazza del Plebiscito sarà il cuore pulsante di The 4Ever Show – Official July 4th Celebration, una manifestazione internazionale che unisce spettacolo, memoria storica e valori universali in un'esperienza immersiva senza precedenti. Il festival celebra il profondo legame tra Italia e Stati Uniti, ispirandosi a Filippo Mazzei, patriota italiano che nel XVIII secolo influenzò Thomas Jefferson nella stesura della Dichiarazione d’Indipendenza. La frase “Tutti gli uomini sono creati uguali”, da lui ispirata, diventa oggi simbolo di unione tra passato, musica e impegno civile. 6 LUGLIO: MARY J. BLIGE. e JOHN LEGEND. Nella loro Unica data italiana. Suoneranno con la loro band e la Independence Orchestra (oltre 100 musicisti diretti dal M° Paolo Vivaldi) 8 LUGLIO: 50 CENT. Unica data italiana. Suonerà con la sua band e la Independence Orchestra (oltre 100 musicisti diretti dal M° Paolo Vivaldi).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri