L'EURODEPUTATA CI E' CASCATA

Alessandra Mussolini: "Volevano che cambiassi cognome" | Campidoglio: "Vittima di uno scherzo"

L'eurodeputata aveva promesso battaglia legale al Comune di Roma, dopo che un fantomatico impiegato dell'amministrazione le aveva suggerito di cambiare il cognome

10 Mag 2017 - 14:46

"Pronto, casa Mussolini? Il Comune di Roma, nel caso ne voglia usufruire, offre un servizio per cambiare il cognome, nel caso in cui sia imbarazzante. Le suggeriremmo Massolini o anche Messolini". Deve aver suonato più o meno così la telefonata che ha fatto infuriare Alessandra Mussolini, che invece del suo cognome va più che fiera. L'eurodeputata ha promesso battaglia legale al Campidoglio che, però, a 24 ore dal "fattaccio", fa sapere di non aver attivo nessun servizio di questo tipo e ipotizza che possa invece essersi trattato di uno scherzo.

La denuncia su Facebook - "Questo pomeriggio un funzionario del Comune di Roma ha contattato telefonicamente un membro della mia famiglia comunicando che è in funzione un servizio del Comune per far cambiare rapidamente e facilmente il cognome se ritenuto imbarazzante o che crei disagio in Massolini o Messolini", ha scritto la Mussolini su Facebook -. La Raggi (o Reggi o Ruggi) riceverà a breve notizie dai nostri legali".

Il comunicato del Campidoglio - La fine della querelle arriva dopo quasi 24 ore attraverso una nota del Campidoglio. "In relazione a quanto riferito dall'On. Mussolini, il Campidoglio rende noto che non eroga ai suoi cittadini alcun servizio volto a suggerire la modifica del cognome. Né allo sportello, né telefonicamente. Probabilmente l'On. Mussolini è stata vittima di uno scherzo telefonico di cattivo gusto".

I commenti "nostalgici" e quelli "smaliziati" -  Il comunicato diffuso dal Comune di Roma mette fine quindi anche alle polemiche (anche se resta ancora da scoprire il "colpevole") e all'ipotesi di eventuali battaglie legali, ma che di uno scherzo si potesse trattare lo aveva ipotizzato anche qualche utente Facebook. "Ho il nome e cognome dell'impiegato che mi ha chiamato", aveva però tuonato la Mussolini, forte anche dei tanti commenti a suo favore raccolti. Tra questi ultimi anche molti che hanno tenuto a ricordare come il cognome Mussolini sia "parte della storia del nostro Paese" e quindi da "portare con onore".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri