Per mangiare sano e risparmiare
© Getty
Complice la crisi economica e la necessità di arginare il "caro spesa", gli italiani riscoprono le gioie dell'orto, anche a costo di limitarlo a qualche vaso sul balcone di casa. Se ne è lasciato contagiare circa un italiano su quattro, spinto a trascurare la tradizionale cura dei fiori per dedicarsi a una coltivazione più "produttiva", ad esempio di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci da raccogliere all'occorrenza. E la passione per l'orto non è limitata alle persone "di una certa età", ma sta contagiando anche i giovani.
© Getty
In alcuni casi si tratta di varietà ottenute naturalmente attraverso incroci naturali, mentre altre volte si tratta di normali prodotti dell'orto che si adattano a crescere in spazi ridotti e in vaso. Un orto in giardino non richiede, secondo Coldiretti, spese ingenti: tra terra, piantine o semi, concime e strumenti di lavoro, l'investimento si può stimare intorno ai 250 euro per un orto di 20 metri quadrati 'chiavi in mano'. Per chi vuole partire davvero "dall'inizio" i semi delle principali varietà costano 0,90 cent a confezione. Tra chi invece sceglie le piantine, continua Coldiretti, le più richieste sono quelle di insalata perché sono facili da coltivare e garantiscono il raccolto dopo appena 40 giorni, con un costo di pochi centesimi di euro (10-12 cm a piantina in confezioni nel polistirolo da 10-12). Molto gettonate anche la piantine di pomodori, soprattutto le varietà per fare il sugo in casa. I prezzi - sottolinea Coldiretti - sono per tutte le tasche: in media sei piantine di zucchina, melanzana e peperone costano 1,50-180 euro, ma se qualcuno ha fretta può acquistare piante più cresciute, alte una cinquantina di cm, generalmente in vasetto da 14 cm, al prezzo di 2,50-3,50 euro. Volendo, ci si può cimentare anche con i piselli, i fagioli, le fave e i ceci: le vaschette da 6 piantine possono costare attorno agli 1,80-2 euro. Anche le principali piante officinali (prezzemolo, menta, mentuccia, origano, santoreggia, basilico, rosmarino, salvia, ecc.) costano 2 euro, con un massimo a 3, ma hanno il vantaggio di essere già pronte per l'impiego in cucina.