Dopo le elezioni

Islanda, in parlamento vincono le donne

A seguito delle elezioni il nuovo governo sarà prettamente femminile: 30 donne su 63 posti disponibili

31 Ott 2016 - 09:31

Dopo le elezioni anticipate il governo islandese risulta avere il più alto numero di donne parlamentari mai registrato. Con 30 seggi su 63 le quote rosa quasi pareggiano la presenza maschile: un vero e proprio record che porta l'Islanda ad essere il paese più femminile del mondo, almeno per quanto riguarda il parlamento. Queste elezioni hanno segnato la vincita del partito degli Indipendentisti, con il 29% dei voti, a seguire si sono posizionati i Verdi, 15.9%, ed infine i Pirati, 14.9%.

Con un'affluenza dell'80%, considerata "bassa" dai media locali, le elezioni hanno segnato una svolta rosa all'interno del parlamento. Il 48% dei membri parlamentari sarà infatti costituito da donne: il Ministero degli Esteri islandese ha definito il proprio parlamento come "il più equo del mondo".

Il dato islandese è veramente sorprendente: per fare un confronto in Italia le donne in Parlamento costituiscono solo il 30%. In tutta Europa la presenza femminile risulta essere maggiore nei Paesi nordici: in Svezia le parlamentari rappresentano il 44% del totale mentre in Finlandia il 42%. 

In Islanda le donne rappresentano una vera e propria forza politica: in precedenza dopo molte proteste in piazza da parte dell'elettorato femminile il governo si era attivato per sanare la differenza di stipendio tra uomini e donne entro il 2022.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri