Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
Si chiama Noemi Salaris, ha 22 anni e costruisce e conduce i droni. "Anziché andare all'estero a cercare fortuna ho deciso di costruirmi il futuro in Italia", racconta. Con il fidanzato, Andrea Zamuner Cervi, di 23 anni, la giovane ha messo in piedi la ProjectEMS. Nell'azienda Noemi si occupa delle riprese aeree effettuate con i droni volanti, per la precisione con un quadricottero, un drone con quattro eliche e un telaio di carbonio che lei ha costruito personalmente. "Possiamo installare sul drone anche videocamere termiche per la ricerca di persone scomparse in zone impervie e difficilmente raggiungibili - racconta la giovane - ma ci pervengono anche richieste da parte di privati che vogliono avere un video delle loro proprietà".
Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
1 di 4Dal Web
Dal Web
Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
Si chiama Noemi Salaris, ha 22 anni e costruisce e conduce i droni. "Anziché andare all'estero a cercare fortuna ho deciso di costruirmi il futuro in Italia", racconta. Con il fidanzato, Andrea Zamuner Cervi, di 23 anni, la giovane ha messo in piedi la ProjectEMS. Nell'azienda Noemi si occupa delle riprese aeree effettuate con i droni volanti, per la precisione con un quadricottero, un drone con quattro eliche e un telaio di carbonio che lei ha costruito personalmente. "Possiamo installare sul drone anche videocamere termiche per la ricerca di persone scomparse in zone impervie e difficilmente raggiungibili - racconta la giovane - ma ci pervengono anche richieste da parte di privati che vogliono avere un video delle loro proprietà".
2 di 4Dal Web
Dal Web
Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
Si chiama Noemi Salaris, ha 22 anni e costruisce e conduce i droni. "Anziché andare all'estero a cercare fortuna ho deciso di costruirmi il futuro in Italia", racconta. Con il fidanzato, Andrea Zamuner Cervi, di 23 anni, la giovane ha messo in piedi la ProjectEMS. Nell'azienda Noemi si occupa delle riprese aeree effettuate con i droni volanti, per la precisione con un quadricottero, un drone con quattro eliche e un telaio di carbonio che lei ha costruito personalmente. "Possiamo installare sul drone anche videocamere termiche per la ricerca di persone scomparse in zone impervie e difficilmente raggiungibili - racconta la giovane - ma ci pervengono anche richieste da parte di privati che vogliono avere un video delle loro proprietà".
3 di 4Dal Web
Dal Web
Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
Si chiama Noemi Salaris, ha 22 anni e costruisce e conduce i droni. "Anziché andare all'estero a cercare fortuna ho deciso di costruirmi il futuro in Italia", racconta. Con il fidanzato, Andrea Zamuner Cervi, di 23 anni, la giovane ha messo in piedi la ProjectEMS. Nell'azienda Noemi si occupa delle riprese aeree effettuate con i droni volanti, per la precisione con un quadricottero, un drone con quattro eliche e un telaio di carbonio che lei ha costruito personalmente. "Possiamo installare sul drone anche videocamere termiche per la ricerca di persone scomparse in zone impervie e difficilmente raggiungibili - racconta la giovane - ma ci pervengono anche richieste da parte di privati che vogliono avere un video delle loro proprietà".
4 di 4Dal Web
Dal Web
Noemi, signora italiana dei droniEcco come fa volare il business
Si chiama Noemi Salaris, ha 22 anni e costruisce e conduce i droni. "Anziché andare all'estero a cercare fortuna ho deciso di costruirmi il futuro in Italia", racconta. Con il fidanzato, Andrea Zamuner Cervi, di 23 anni, la giovane ha messo in piedi la ProjectEMS. Nell'azienda Noemi si occupa delle riprese aeree effettuate con i droni volanti, per la precisione con un quadricottero, un drone con quattro eliche e un telaio di carbonio che lei ha costruito personalmente. "Possiamo installare sul drone anche videocamere termiche per la ricerca di persone scomparse in zone impervie e difficilmente raggiungibili - racconta la giovane - ma ci pervengono anche richieste da parte di privati che vogliono avere un video delle loro proprietà".