Adsl: costi troppo alti per la Ue
Forti differenze fra i paesi europei
Dopo la denuncia allUnione europea dellAssociazione Anti digital divide che accusa Telecom di praticare tariffe più alte in Italia rispetto a quelle fissate in Francia e Germania, ora è la volta della Commissione europea a lanciare lallarme prezzi. In un comunicato la Commissione afferma che il mercato unico europeo per i servizi di comunicazione elettronica è distorto dalle variazioni sostanziali nei prezzi dell'affitto delle linee". In pratica, in alcuni paesi i consumatori pagano tariffe superiori fino a sette volte rispetto a quelle praticate in altri Stati dell'Unione.
I prezzi praticati per le offerte allingrosso, spiega la nota della Commissione, dovrebbero riflettere il reale costo della fornitura".
Lattenzione è tutta sulle tariffe che gli operatori dominanti (Telecom in Italia) fanno pagare ai concorrenti per laccesso alla propria infrastruttura e che inevitabilmente si riflettono sugli utenti finali, privati e aziende.
Per questo il commissario alla Società dellinformazione Viviane Reading ha sottolineato come la fissazione di prezzi concorrenziali per le linee date in affitto agli altri operatori potrebbe allargare il raggio dei servizi offerti e portare a una riduzione dei prezzi.
Lintervento di Viviane Reading non comporta per il momento nessun provvedimento nei confronti dei paesi membri, ma si risolve in una sorte di appello per uniformare le situazioni dei vari paesi alle indicazioni della Commissione.