La Food and Drug administration ha autorizzato negli Stati Uniti l'uso in emergenza della terza dose del vaccino anti-Covid di Pfizer e Moderna. Il preparato potrà essere inoculato a tutti gli adulti che hanno compiuto 18 anni, secondo quanto fanno sapere i due colossi farmaceutici.
Sono 93.003.762 (comprese 3.321.896 dosi addizionali/booster) le dosi di vaccino somministrate ad oggi in Italia:1.317.580 in più rispetto alla settimana precedente. Sono i dati diffusi dalla Struttura del Commissario per l'Emergenza, Francesco Paolo Figliuolo.
"Nella riunione della conferenza delle Regioni non si è parlato di modello Austria. A mio avviso, però, stante oggi la Costituzione e il Paese che siamo, pensare di fare un lockdown per i non vaccinati non ci si riesce. Per me non è praticabile dal punto di vista giuridico". Cosi' il governatore Luca Zaia sulle ipotesi di chiusure e restrizioni differenziate per le persone che rifiutano la vaccinazione Covid. "Al di là di questo, - ha aggiunto - se c'è qualcuno convinto e vuol tentare di farlo in autonomia lo può fare. Immagino, per un fatto pratico, che sia un'avventura che poi non si concretizza".
La Baviera, fra i Laender attualmente più colpiti dal Covid in Germania, inasprisce le misure: "I mercatini di Natale vengono disdetti tutti", inoltre le discoteche e i bar devono chiudere di nuovo per le prossime tre settimane. Sono alcune delle misure annunciate dal presidente Markus Soeder, che ha tenuto una conferenza stampa sul pacchetto di misure deciso a Monaco. Soeder ha spiegato che il 2G e il 2G plus saranno validi in tutta la regione, e che sarà prescritta la riduzione dei contatti per i non vaccinati.
La campagna vaccinale potrà contare entro fine anno su ulteriori 8,6 milioni di dosi mRNA. In particolare, è prevista la distribuzione alle Regioni di quattro milioni di dosi Pfizer e di 4,6 milioni di Moderna, che saranno prima accentrate presso l'hub vaccini Difesa di Pratica di Mare e successivamente consegnate a destinazione. A questi quantitativi si potranno aggiungere altri 2,5 milioni di dosi di vaccini mRNA della riserva centralizzata. Ad oggi le dosi complessivamente distribuite dall'inizio della campagna vaccinale ammontano a 99.903.628, a fronte di un numero totale di somministrazioni pari a 92.911.485.
Sono 1.283 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Il dato porta il totale degli infetti a 497.612 dall'inizio della pandemia. Stabile il numero delle vittime, 11.892. Lo riferisce il bollettino della Regione. Sale la pressione sugli ospedali, dove sono 421 i malati Covid ricoverati. Di questi, 357 (+6) sono ospitati nei reparti dell'area medica, 64 (+2) in terapie intensiva. Continua a salire il numero dei soggetti attualmente positivi, 19.297 (+669).
Il Brasile ha registrato altri 293 decessi e 12.301 nuovi contagi da Covid-19 nelle ultime 24 ore: lo rendono noto le segreterie sanitarie comunali e statali. Il numero delle vittime dall'inizio della pandemia sale dunque a 612.144, mentre quello dei contagi ha raggiunto quota 21.989.962.
Il coronavirus "continua a provocare allarme. Non si è esaurito il nostro dovere è di responsabilità, soprattutto verso i più deboli". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aggiungendo: "Siamo riusciti a realizzare una ripresa economica e i vaccini sono stato la nostra difesa, hanno consentito le riaperture. La ricerca è stata un grande esempio di collaborazione mondiale. Abbiamo visto una larga adesione alla campagna vaccinale che ha visto la quasi totalità degli italiani vaccinarsi per proteggere se stessi e gli altri".