• 02 gen 17:47

    Bassetti: "Governo decide il colore delle Regioni con dati vecchi" - VIDEO

  • 02 gen 16:27

    Regioni: con regole più rigide possibile aprire le palestre

    Con regole più rigide potrebbe essere possibile riaprire la palestre dal 15 gennaio, quando scade l'attuale Dpcm. E' il parere "personale" della la coordinatrice della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni, Tiziana Gibelli, secondo cui, tuttavia, tutto dipenderà dall'andamento del contagio e dalle previsioni del Comitato tecnico scientifico.

  • 02 gen 16:02

    Speranza firma per differire la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio

    Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi, le Regioni e le Province autonome avevano chiesto, attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts.

  • 02 gen 15:13

    Germania: "In case di riposo si estrae a sorte chi vaccinare"

    Una vera e propria lotteria per decidere chi vaccinare. E' così che alcune case di riposo in Germania hanno deciso di far fronte alla carenza di dosi di vaccino, scatenando immediatamente una pioggia di critiche. A lanciare l'allarme è stato l' ex segretario di Stato alla sanità Lutz Stoppe, con un tweet in cui ha raccontato una vicenda che lo riguarda personalmente. "Mia madre di 88 anni - ha scritto - vive in una struttura per anziani a Francoforte. La vaccinazione contro il Covid è iniziata questa settimana. Le dosi non sono sufficienti, ora verrà estratto a sorte chi potrà essere vaccinato per primo. Descrivere i miei sentimenti è proibito dall'etichetta". Un'accusa molto diretta che ha scatenato oltre centro commenti dai quali si è scoperto che quello della casa di cura nella quale è ospitata la madre non è l'unico caso. 

  • 02 gen 14:02

    Scienziati a Conte: servono più risorse per la ricerca

    Una svolta per rafforzare la ricerca in Italia, con 15 miliardi in 5 anni da prevedere nel Recovery Fund per essere competitivi nella ricerca e di conseguenza nell'economia: lo chiede la lettera inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro per l'Università e la ricerca, Gaetano Manfredi, da 14 scienziati, fra cui Luciano Maiani, Giorgio Parisi, Alberto Mantovani, Massimo Inguscio e Angela Bracco. "Occorre avere il coraggio di una svolta ambiziosa", si legge e "l'unica realistica possibilità per il rafforzamento della ricerca italiana dipende da come verrà ripartito il Recovery Fund".

  • 02 gen 12:51

    Scuola, lo scontro sulla riapertura - VIDEO

  • 02 gen 12:47

    Crisanti si vaccina contro il coronavirus - LE FOTO

    Crisanti si vaccina contro il coronavirus: "Momento di svolta" 

    Crisanti si vaccina contro il coronavirus: "Momento di svolta" 

    Il professor Andrea Crisanti si vaccina contro il Coronavirus

    Facebook
    1 di 1
    leggi dopo
    slideshow ingrandisci

    Il professor Andrea Crisanti si è sottoposto alla vaccinazione contro il coronavirus, nel corso di una cerimonia pubblica nell'Azienda Ospedaliera di Padova. "Non sono mai stato contrario - ha detto, prima di sottopoprsi all'iniezione - ma avevo detto che aspettavo il conforto di avere informazioni scientifiche. C'è stato qualche problema di trasparenza ma è stato risolto con la condivisione dei dati, quindi è il momento di testimoniare con la consapevolezza che è un momento di svolta. I vaccini sono sicuri, e ci sono e saranno diversi tipi di vaccinazione", ha concluso.

  • 02 gen 12:04

    Gb, il governo chiude le scuole elementari a Londra

    Il governo britannico ha deciso che tutte le scuole elementari di Londra resteranno chiuse fino al 18 gennaio a causa dei numeri preoccupanti sulla diffusione del Covid-19 nella capitale. Ma il provvedimento del ministro all'Istruzione, Gavin Williamson, che i detrattori considerano una "imbarazzante conversione a U" rispetto alla decisione precedente di tenere chiuse fino al 18 solo le scuole delle aree più a rischio, non è sufficiente, secondo il principale sindacato degli insegnanti britannici. La National Education Union, riunito d'urgenza, chiede infatti la chiusura di tutte le scuole d'Inghilterra.

  • 02 gen 11:55

    AstraZeneca: due milioni di dosi a settimana da metà gennaio

    Due milioni di dosi del vaccino Oxford-AstraZeneca saranno pronte ogni settimana a partire da metà gennaio: lo riporta il Times, che cita un "membro chiave" del team di AstraZeneca. Secondo la fonte un milione di dosi saranno pronte già la settimana prossima: "Poi il piano prevede un incremento della produzione abbastanza rapido. Entro la terza settimana di gennaio dovremmo arrivare a due milioni alla settimana", ha aggiunto.

  • 02 gen 11:51

    Bari, un agente della polizia locale positivo: comando in isolamento

    Tutti gli agenti della Polizia locale di Noicattaro (Bari) sono in isolamento fiduciario dopo l'accertata positività al Covid di un agente. E' stata anche disposta la chiusura del comando per consentire la sanificazione degli uffici e l'intero corpo sarà sottoposto a tampone. Lo rende noto il sindaco, Raimondo Innamorato, in un post su Facebook, spiegando che gli agenti sono in "isolamento volontario e precauzionale. Nel post il sindaco traccia anche un bilancio dei contagi in città. "Abbiamo registrato 18 nuovi casi - scrive - , tutti provenienti da contesti di famiglia. Non intendo tediarvi, ma consentitemi di essere amareggiato perche' ho il terrore che l'incremento odierno diventi un 'trend'. A giudicare dalle foto delle tavolate che mostrate in rete con 'orgoglio', ipotizzo scenari davvero critici, gli stessi che ci hanno messo in ginocchio giorni fa".

PIU AGGIORNAMENTI 9