La conduttrice continua a combattere con coraggio la sua battaglia contro la malattia
© Ansa
Enrica Bonaccorti continua a combattere la battaglia più importante della sua vita contro il tumore al pancreas. Lo scorso settembre, la conduttrice aveva reso pubblica la malattia, condividendo sui social uno scatto in ospedale dopo un periodo di silenzio.
"È da tanto che non ci sentiamo e non ci vediamo, né qui né in televisione - aveva esordito nella didascalia a corredo di uno scatto in cui si mostrava in sedia a rotelle, accompagnata dalla figlia Verdiana -. Sono 4 mesi che mi sono nascosta anche con gli amici più cari, senza rispondere, senza richiamare, come se il mio non esserci facesse scomparire quel che invece c'è… Mi scuso con tutti, fino a oggi mi sono bloccata nell'assenza, ma l'avevo sempre detto: se mi succedesse la stessa cosa di Eleonora (Giorgi, ndr), non sarei mai capace di affrontarla come lei. E infatti non so cosa dire, tranne che è successa. Ma siamo all'inizio, e ora che sono riuscita a dirvelo, mi sento già più forte. Non farò più lo struzzo, ora ho voglia di volare di nuovo insieme a voi".
Nei giorni successivi, Enrica Bonaccorti era tornata sulla malattia specificando che il tumore l'aveva colpita al pancreas. "Non sono disperata, ma non ho neanche tante speranze", aveva commentato durante un'intervista televisiva, soffermandosi sulle cure a cui si stava sottoponendo e individuando nella figlia Verdiana la sua "unica ragione di vita".
"Ora che mi hanno sospeso la chemio, non ho avuto più dolori né nausea, ma mi è rimasta un po' di debolezza - aveva raccontato in un'altra intervista al settimanale "Gente" -. Il tumore si è insinuato in un punto del corpo molto delicato, è impossibile operarlo, intervenire per rimuoverlo. Purtroppo. Ora devo iniziare le sedute di radioterapia. Ho speranza nella scienza, che ha fatto passi avanti incredibili, nella ricerca, che dobbiamo sostenere sempre più".
Nella stessa intervista, Enrica Bonaccorti aveva anche raccontato di essere venuta a conoscenza del tumore in maniera del tutto casuale e inaspettata. "A inizio luglio ero andata a ritirare i risultati delle analisi in seguito a un piccolo intervento per impiantare uno stent nell'addome. Volevo chiedere se sarei potuta andare in vacanza, invece dopo tre giorni facevo già la prima seduta di chemioterapia: mi avevano trovato un tumore al pancreas". Una notizia che aveva ovviamente scosso la conduttrice, portandola inizialmente a una condizione di stasi superata anche grazie alla condivisione della notizia con i suoi fan, che non le hanno fatto mancare sostegno e vicinanza.
Dagli esordi nel mondo della televisione, passando per l'affermazione come conduttrice e dall'impegno in radio. La carriera di Enrica Bonaccorti è scandita da esperienze che l'hanno resa iconica sul piccolo schermo e non solo.
Classe 1949, sul finire degli anni Sessanta muove i primi passi nel mondo dello spettacolo avvicinandosi prima al teatro e poi agli sceneggiati televisivi. La sua crescita passa anche dalla stesura di alcuni testi di canzoni, tra cui due brani cantati da Domenico Modugno, e dall'avventura in radio.
Gli anni Ottanta la vedono affermarsi come conduttrice televisiva, ricevendo anche diversi premi individuali tra cui il Telegatto del 1987 come personaggio femminile dell'anno. Sarà lei, nel 1991, a guidare la prima stagione di "Non è la Rai". Memorabile la puntata in cui Enrica Bonaccorti interruppe il gioco del cruciverbone, uno dei più apprezzati del programma, sospettando che la concorrente in gara fosse già in possesso delle risposte e urlando alla "truffa".
L'anno seguente approda in prima serata alla conduzione di "Vota la Voce", insieme a Red Ronnie.
La sua carriera proseguirà come ospite e opinionista di diverse trasmissioni, cimentandosi anche nella scrittura di ben quattro romanzi tra il 2007 e il 2022.
Negli anni settanta, Enrica Bonaccorti sposa Daniele Pettinari e dal loro amore nel 1974 nasce Verdiana. "Il marito l'ho perso di vista che la bimba aveva undici mesi e non l'abbiamo più rivisto", aveva raccontato in un'intervista a "Verissimo" nel 2021. "Mia madre dopo un paio di anni mi disse che avrei dovuto separarmi regolarmente, io mi ero dimenticata. Giustamente, a un certo punto Verdiana disse: Ma io perché devo chiamarmi in un altro modo?. Così, ha chiesto e ottenuto subito il cambio di cognome".