Salmo, il rapper sardo torna con "90MIN": il nuovo singolo... da applausi
Uscito il 21 settembre anticipa il nuovo album in uscita nei prossimi mesi "Playlist"

Canta l'Italia (anche lui, ndr) Salmo, il rapper sardo, che torna con un nuovo singolo al vetriolo, "90MIN", anticipo dell'atteso album "Playlist", in uscita nei prossimi mesi. "Sedetevi comodi Sta cominciando lo show...", recita il potente ritornello del brano, che racconta, a ritmo incalzante, un Paese allo sbaraglio, un'Italia dal "fascino snob" e in cerca di applausi...
“Applausi, applausi, applausi. Novanta minuti di applausi” canta il rapper 34enne, che a due anni dall'ultimo album “Hellvisback” si prepara ad un trionfale ritorno.
Ancora una volta Salmo dimostra la sua classe superiore, macina parole e rime, distrugge i luoghi comuni con un testo in cui non sembra avere pietà per nessuno e nel quale sul banco degli imputati salgono tutti e tutto, dalle serie tv ai porti chiusi, dalla chiesa all'informazione che non informa e "i razzisti che ascoltano hip hop"...
Il flow è incalzante e impetuoso, il sound è ipnotico e sincopato alla maniera di Salmo, un crescendo che sfocia in un ritornello, che ti resta in testa: "Sedetevi comodi Sta cominciando lo show...". Il brano è un vero e proprio spettacolo, ma se l'Italia vanitosa e snob dipinta nel testo, è in cerca di applausi gratuiti, per Salmo, gli applausi sono tutti meritati.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali