Studio Usa, legame tra radiazioni cellulari e cancro nei topi: "Nessun legame con lʼuomo"
Le onde radio dei telefoni 2G e 3G possono provocare il cancro al cuore, al fegato e ad altri organi dei ratti

L'agenzia pubblica americana National Toxicology Program ha presentato i dati di una ricerca, costata 30 milioni di dollari, che proverebbe il legame tra il cancro e i telefonini 2G e 3G ormai sorpassati. Le analisi sono state effettuate su 3mila topi per un arco di tempo di dieci anni.
Alcune cavie sono state esposte a onde radio all'interno del grembo materno mentre altre in età adulta. I ricercatori hanno spiegato che il tumore maligno al cuore sarebbe aumentato in presenza delle radiazioni del 5-7%, nei topi di sesso maschile, mentre la stessa osservazione non può essere fatta per gli esemplari femmine.
"In nessun caso possiamo paragonare l'effetto delle radiazioni sugli umani e sui topi" ha sottolineato John Butcher, capo del National Toxicology Program - "in questo studio, l'intero corpo dei topi è stato irradiato mentre le persone di solito mettono il telefono in un punto specifico sulla loro testa e non lo fanno così spesso"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali