E' uscito Vita bellissima, il primo album di MONTEGRO. Cantautore, autore e polistrumentista, MONTEGRO unisce l’anima narrativa della canzone d’autore con sonorità pop e contemporanee.
Una cifra che gli è valsa una menzione speciale del Club Tenco per “Occhi stanchi”, nell’ambito di Musica Contro Le Mafie, una collaborazione con Max Gazzè sul brano “Un’altra adolescenza” e ha preso forma nell’EP “Fare di meglio” (2024), presentato con numerosi live nei principali club italiani. Oggi pubblica il suo disco d’esordio, “Vita Bellissima”: un nuovo capitolo della sua ricerca musicale, tra cantautorato e suggestioni sudamericane.
“Vita bellissima è nato dal bisogno di spogliarmi dall’eccesso e tornare a un suono essenziale, più autentico con chitarre, bassi, fiati e ritmiche nude, lavorati insieme al mio produttore Antonio Di Santo, come quando da ragazzi suonavamo in garage. Il titolo è una provocazione: viviamo in un’epoca che ci bombarda di immagini perfette, tanto da renderci ciechi di fronte a ciò che ci circonda. E allora questo disco diventa un invito a riascoltare la realtà per quello che è, cruda e imperfetta, ma per questo autentica.”
“Vita bellissima” è un concept album composto da otto brani dalla matrice stilistica comune: il progetto nasce dall’esigenza di esplorare nuovi linguaggi rispetto ai lavori precedenti, con una scrittura che prende ispirazione dalla chitarra classica e dalla musicale popolare spagnola, reinterpretate in chiave contemporanea. I testi affrontano temi che spaziano dalla quotidianità alle relazioni sentimentali, fino alla ricerca di un’identità personale e alle contraddizioni della società odierna. Sul piano sonoro, l’album si distingue per un approccio analogico e interamente “suonato”: chitarre classiche, trombe e archi si intrecciano con ritmiche dal respiro internazionale.
La produzione, curata insieme ad Antonio Di Santo – già collaboratore stabile del progetto Montegro – consolida un’estetica che unisce radici tradizionali e prospettive moderne. “Vita bellissima” è stato anticipato dai singoli “Benedetta malinconia”, “Ci balli su” e dalla title track.