Bullismo, il ministro Fedeli: "Non ammettere gli studenti agli scrutini"
Intervenendo a una trasmissione di Tgcom24 la titolare dellʼIstruzione rilancia la linea dura anche contro quegli studenti che filmano le violenze a scuola e le diffondono sui social
"Di fronte ai fatti di Lucca e di Velletri i ragazzi vanno sospesi, il consiglio d'Istituto deve valutare la gravità dei fatti, che secondo me c'è, e gli studenti devono essere sanzionati fino a non essere ammessi agli scrutini finali". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, a Tgcom24. "Vanno sospesi e sanzionati anche i ragazzi che hanno girato il video e che hanno guardato quanto avveniva in classe".
La ministra Fedeli sostiene la linea dura davanti alle aggressioni contro i professori: "Minacce, offese, violenze verso i docenti sono inaccettabili e serve una linea rigorosa, responsabile di attuazione delle sanzioni già previste: di fronte a fatti accaduti a Lucca e Velletri chi compie quegli atti va sospeso, il Consiglio di Istituto valuta gli atti e va sanzionato fino a non essere ammesso agli scrutini finali. Non si può accettare comportamenti come questi".
Come si arriva agli scontri fisici tra studenti e insegnanti? "Ci sono due temi - precisa Fedeli, - la prevenzione, l'educazione al rispetto, e poi il patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia. Questi ragazzi vivono nella società vedendo comportamenti che legittimano simili condotte. Quando si delegittima la funzione dei docenti e quindi la funzione della istituzione scolastica, si sta delegittimando anche la funzione dei genitori. Questi ragazzi vanno seguiti e rieducati, ma le sanzioni vanno prese in considerazione".
I provvedimenti però, - conclude la ministra - non riguardano solo gli autori delle violenze ai danni dei docenti: "Vanno sospesi e sanzionati anche i ragazzi che hanno girato e diffuso il video e che sono rimasti a guardare".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali