Gentiloni: "Serve una seconda stagione di riforme, no alternative"
Lo ha dichiarato il premier alla presentazione della lista di Civica Popolare, guidata da Beatrice Lorenzin

"Siamo consapevoli di avere nelle nostre mani una grande occasione e anche una grande responsabilità: la responsabilità è non disperdere i risultati raggiunti in questi anni e l'occasione è una seconda stagione di riforme". Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni alla presentazione della lista di Civica Popolare. "Sappiamo che la strada è lunga - ha aggiunto -, ma l'Italia non ha un'alternativa diversa che non la faccia sprofondare".
"C'è grande bisogno di questo contributo nella nostra coalizione. Lo dico molto chiaro a tutti voi, la stagione delle riforme dei governo a guida Pd senza di voi non sarebbe stata possibile. Questa banalissima constatazione - ha sottolineato il premier alla presentazione della lista di Civica Popolare, guidata da Beatrice Lorenzin - noi la dobbiamo proiettare verso il futuro. La politica ha i suoi travagli, i suoi percorsi ma senza il contributo di Cp la prossima stagione di riforme, che mi auguro e ne sono abbastanza convinto, sia di nuovo basata sul pilastro del centrosinistra, non potrà svilupparsi".
"Avete dimostrato che è possibile una forza moderata che non viene a patti con le sirene dell'estremismo, avete dimostrato coraggio e coerenza".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali