Regionali Sicilia, Berlusconi: "La vittoria di Musumeci è dei moderati"
Il presidente di Forza Italia: "Lʼisola ha scelto il cambiamento vero, serio, costruttivo, basato su onestà, competenza ed esperienza"
Mentre Nello Musumeci si appresta a chiudere in testa la competizione elettorale siciliana, Silvio Berlusconi ringrazia "gli elettori per aver accolto il mio appello". L'isola, dice, "ha scelto il cambiamento vero, serio, costruttivo, basato su onestà, competenza, esperienza". Spiega di aver trovato tra i siciliani "rabbia e delusione, ma anche voglia di ripartire. La vittoria di Musumeci è la vittoria dei moderati che credono in un futuro migliore".
"Noi unica alternativa a ribellismo e pauperismo" - "La stessa sfida nei prossimi mesi l'avremo per la nostra Italia. Il centrodestra moderato nel linguaggio, ma capace di una radicale riorganizzazione della cosa pubblica, è la sola alternativa al grave pericolo che il nostro Paese cada in mano al ribellismo, al pauperismo e giustizialismo", ha proseguito il leader di Forza Italia in un video pubblicato su Facebook.
"Noi siamo sicuri di riuscire a prevalere per riportare al governo la nostra esperienza. Un governo di centrodestra è il solo nei prossimi anni a poter garantire la crescita, la democrazia e la libertà. Sono certo che ci riusciremo come ci siamo riusciti in Sicilia", ha aggiunto Berlusconi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali