"Media, strumento di ispirazione"
Il Papa: positivo giudizio su Internet
I mezzi di comunicazione sociale sono per molti "principale strumento di guida e di ispirazione" dei comportamenti, per questo "vanno trovate forme sempre aggiornate per garantire il pluralismo".
Lo segnala il Papa nella lettera apostolica "Il rapido sviluppo". Buona l'opinione sulla Rete: Internet "non solo fornisce risorse per una maggiore informazione, ma abitua le persone ad una comunicazione interattiva".
Si conferma in tal modo la valutazione positiva che da' alla Rete, nelle 19 pagine della lettera apostolica "Il rapido sviluppo", presentata oggi in Vaticano, e dedicata ai mezzi della comunicazione di massa.
"La Chiesa - scrive ancora Giovanni Paolo II, a proposito di Internet - sta gia' utilizzando in modo creativo questo strumento, esplorandone le potenzialita' nell'evangelizzazione, nell'educazione, nella comunicazione interna, nell'amministrazione e nel governo. Ma - prosegue - a fianco di Internet vanno utilizzati altri nuovi media e verificate nuove utilizzazioni di strumenti tradizionali. Tuttavia quotidiani e giornali, pubblicazioni di varia natura, televisioni e radio cattoliche rimangono indispensabili in un panorama completo della comunicazione ecclesiale".
Nel documento le comunicazioni sociali vengono definite "un bene destinato all'intera umanità per il quale vanno trovate forme sempre aggiornate per garantirne il pluralismo".