nella valle d’itria

Eccellenza, internazionalità e innovazione: The Italian Collection di Azimut sbarca in Puglia

Per l’ultima tappa del 2025 Azimut ha scelto Borgo Egnazia, simbolo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana e ponte ideale con la vocazione internazionale del Gruppo

contenuto sponsorizzato

Dopo Firenze, Venezia e la sede Ferrari di Fiorano, il viaggio di Italian Collection, il format di incontri firmato Azimut, si è concluso in Puglia, a Borgo Egnazia, con l’ultimo appuntamento del 2025. Nato per valorizzare il dialogo diretto con il territorio, Italian Collection ha messo in luce la capacità di Azimut di coniugare visione globale e attenzione all’economia reale, innovazione e radicamento locale.

1 di 5
© Azimut
© Azimut
© Azimut

© Azimut

© Azimut

Eccellenza italiana

  “Borgo Egnazia rappresenta un ottimo trait d’union - ha spiegato Matteo D’Ettorre, Amministratore delegato di Azimut Capital Management e CEO di Azimut Financial Insurance -  rappresenta infatti l’eccellenza dell’ospitalità italiana, proprio come noi cerchiamo di rappresentare l’eccellenza nel rapporto con i nostri clienti, famiglie e imprenditori. È una location straordinariamente attraente anche sul piano internazionale. Non a caso in questo luogo, che l’anno passato ha ospitato il G7, abbiamo scelto di far tappa con Italian Collection e anche di tenere, nei giorni scorsi, la decima conferenza globale di Azimut”.

Innovazione, indipendenza e internazionalità

  L’incontro pugliese ha quindi rappresentato un momento di sintesi: un luogo dove ospitalità, cultura e finanza si fondono in un linguaggio comune, quello dell’eccellenza. Perché gli investimenti, nella visione di Azimut, non sono solo numeri e mercati, ma anche capacità di costruire relazioni solide, sostenere l’impresa e guardare al futuro.

Il nostro modello di sviluppo - ha spiegato Giorgio Medda, CEO del Gruppo Azimut -  diciamo spesso che si misura sulle tre I: innovazione, perché siamo una società che ha sempre portato novità sul mercato; indipendenza, che garantisce il perfetto allineamento di interessi con i nostri clienti; e infine internazionalità, l’accesso ai mercati globali che ci permette di offrire opportunità uniche e diversificate.”

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Azimut