Siria, forze e strategie dei Paesi coinvolti nella polveriera mediorientale
Non solo lʼesercito di Assad, i ribelli e lʼIsis, ma anche Iran, Turchia e alcuni Stati occidentali partecipano con i loro armamenti al gioco geopolitico

Un teatro di guerra con troppi attori: in Siria una guerra civile si è estesa, per il gioco delle alleanze internazionali, ad altri Paesi europei ed extraeuropei. L'esercito del presidente Bashar Al Assad, i ribelli e le milizie dell'Isis sono soltanto alcune delle parti coinvolte. E se Teheran e Mosca sono storicamente alleate di Damasco, la coalizione guidata da Washington mira alle postazioni dello Stato islamico, anche supportando i ribelli "moderati". Vediamo in queste infografiche quali Paesi sono impegnati - e con quali forze - in questo territorio martoriato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali