Scioglimento dei ghiacciai
Emergenza caldo in Groenlandia: in un giorno riversati nellʼoceano oltre dieci miliardi di tonnellate di acqua
Unʼondata di calore anomala si è spostata verso lʼArtico, che ha raggiunto i 23 gradi. Lʼallarme dellʼOnu: "Ridurre le emissioni di gas"
L'estate 2019 verrà ricordata come una delle più calde della storia. Lo dimostrano le temperature record raggiunte nell'Artico, dove il termometro ha registrato 23 gradi, 13 in più rispetto alla media stagionale. L'ondata di calore ha causato un improvviso scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia: in ventiquattro ore si sono riversati nell'oceano oltre dieci miliardi di tonnellate d'acqua. Davanti a questa emergenza, l'Onu lancia l'allerta: "Necessario ridurre drasticamente le emissioni di gas responsabili dei cambiamenti climatici".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali