Usa, due suore rubavano i fondi di una scuola per giocare ai casinò di Las Vegas
La chiesa cattolica di St James ha riferito che le due religiose hanno espresso "profondo rimorso" per le loro azioni e hanno chiesto perdono

Due suore cattoliche di Los Angeles, amiche e appassionate di gioco d'azzardo, hanno ammesso di aver sottratto per almeno dieci anni circa mezzo milione di dollari dalla cassa della scuola dove lavoravano e di avere usato i soldi per andare a sbancare le case da gioco nel deserto del Nevada, a Las Vegas. Le religiose sono Mary Kreuper, preside per 29 anni della St James' Catholic School e Lana Chang, che ha insegnato nello stesso istituto
La coppia prelevava i soldi dal conto dove venivano versate rette e donazioni, depositando gli assegni in un conto non appartenente alla scuola. L'ammanco è stato scoperto durante un controllo di routine. La chiesa cattolica di St James ha riferito che le due suore hanno espresso "profondo rimorso" per le loro azioni e hanno chiesto perdono.
La polizia è stata informata ma, per dare un lieto fine alla storia, non saranno formalizzate accuse: "le sorelle hanno confermato l'appropriazione indebita dei fondi e hanno cooperato alle indagini", ha spiegato l'ordine cui appartengono (Sisters of St Joseph of Carondelet).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali