Forte scossa di terremoto in Taiwan, almeno 4 morti e oltre duecento feriti
Oltre 150 le persone tratte in salvo da alberghi ed edifici residenziali danneggiati. Circa 40mila case sono senzʼacqua
Un potente scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la costa est di Taiwan causando almeno quattro morti e oltre duecento feriti. Oltre 150 le persone tratte in salvo da alberghi ed edifici residenziali danneggiati. Circa 40mila case sono senz'acqua, le autostrade ed i ponti sono stati chiusi. Per i soccorsi è stato mobilitato anche l'esercito.
Prosegue il tentativo di soccorrere le persone intrappolate nel Marshal Hotel, dove ha ceduto il piano terra. Un membro del personale è stato salvato, ma altri due sono intrappolati dentro, insieme ad altre persone. Un testimone oculare ha riferito alla Bbc che "le persone stanno facendo luce con i telefoni per fare sapere che sono ancora là dentro".
L'hotel a Hua-Lein è in equilibrio assolutamente precario, pendente su un lato. Inoltre, secondo le autorità locali, altre persone sarebbero rimaste intrappolate nel crollo di un secondo albergo. Due i ponti della città che risultano danneggiati e chiusi al traffico. Mentre l'agenzia di stampa nazionale parla di 702 abitazioni rimaste al buio. Il terremoto ha inoltre aperto voragini nel manto stradale.
Il sisma si è verificato alle 23.50 (ora locale) quando molti abitanti dormivano. Due giorni fa, nell'isola si erano verificate altre due forti scosse, rispettivamente di magnitudo 6.1 e 5.5.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali