Cuba, dopo malori diplomatici Usa valuta la chiusura dellʼambasciata
Gli investigatori hanno evocato varie teorie, da attacchi sonici ad armi elettromagnetiche o apparecchiature di spionaggio difettose

Il segretario di Stato Usa Rex Tillerson ha annunciato cheTrump "sta considerando" di chiudere l'ambasciata all'Avana dopo una serie di misteriosi "incidenti". Almeno 21 diplomatici a Cuba hanno denunciato malori con sintomi vari che vanno dalla perdita o dai disturbi dell'udito alla nausea e al mal di testa. Gli investigatori hanno evocato varie teorie, da attacchi sonici ad armi elettromagnetiche o apparecchiature di spionaggio difettose.
"E' una questione molto grave, in relazione al danno subito da alcune persone", ha proseguito Tillerson. Secondo funzionari di Washington un apparecchio sonoro, probabilmente ad ultrasuoni, è stato usato per danneggiare la salute del personale dell'ambasciata, che ha cominciato a stare male lo scorso anno. Secondo il sindacato di categoria American Foreign Service Association, che ha parlato con dieci dipendenti, sono stati diagnosticati lievi traumi cerebrali e perdite permanenti d'udito. Venerdì la tv canadese ha detto che almeno cinque diplomatici canadesi e le loro famiglie hanno subito un attacco sonoro dello stesso tenore a Cuba, senza soffrire danni permanenti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali