Sbarca da Sydney il padre del piccolo Julian: cresce lʼansia
Il bambino non è tra i dispersi, per la polizia spagnola "tutte le persone morte e ferite sono state trovate". Intanto lʼaustraliano ha fatto visita alla moglie in ospedale
E' sbarcato all'aeroporto di Barcellona con un volo da Sydney Andrew Cadman, il padre 47enne di Julian, il bimbo di 7 anni di nazionalità britannica-australiana del quale non si hanno notizie dal pomeriggio della strage sulla Rambla. L'uomo è stato accompagnato prima in obitorio e poi ha fatto visita alla moglie ricoverata in ospedale. Intanto, continuano a rincorrersi gli appelli, ma la polizia spagnola non ha dubbi e in un tweet spiega: "Né abbiamo cercato né abbiamo trovato un bimbo perso nell'attacco di Barcellona. Tutte le vittime e i feriti sono stati trovati".
Mistero sulla sorte di JulianDopo l'appello del nonno Tony a poche ore dalla strage della Rambla e delle autorità britanniche e australiane si era diffusa la notizia che il bimbo fosse stato ritrovato vivo, ma ferito, in ospedale. Poi di nuovo si è ripiombati nell'angoscia: nessuna notizia di Julian. Pare che il padre, dopo il suo arrivo a Barcellona per seguire personalmente le ricerche, sia stato accompagnato anche all'obitorio, ma per ora non c'è alcuna conferma sulla sorte del figlio che era con la madre in vacanza nella città catalana.
Terrible hours for Andrew Cadman, dad of 7 year old Julian, who arrived in #Barcelona. Went straight to forensic institute. #terrorattack pic.twitter.com/bjk8MJzxLa
— Tourism Competences (@TourismComp) 20 agosto 2017
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali