Nel Dna degli abitanti delle Andamane scoperte le tracce di un nuovo antenato dellʼuomo
Le sequenze genetiche degli andamanesi contengono tracce di Dna diverse da quelle delle due specie che si sono intrecciate con lʼHomo sapiens (Neanderthal e Denisoviano)

Un nuovo antenato dell'uomo, finora sconosciuto, è stato individuato nel Dna di individui che vivono nelle isole Andamane, arcipelago dell'Oceano indiano. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. I ricercatori hanno scoperto che le sequenze genetiche degli andamanesi contengono tracce di Dna diverse da quelle delle due specie che si sono intrecciate con l'Homo sapiens - Neanderthal e Denisoviano - ma a un ominide sconosciuto.
Lo studio ha preso in esame il genoma di 10 individui, comparato con le sequenze di 60 individui provenienti dall'India continentale con differenti storie etniche. I risultati hanno evidenziato che le sequenze genetiche degli andamanesi contenevano tracce di Dna appartenenti a un ominide sconosciuto ed estinto, completamente assente dal patrimonio genetico di europei ed est asiatici (gli africani non hanno traccia nel loro genoma di incroci).
Un altro tassello evolutivo - "In questo studio abbiamo scoperto nella sequenza del Dna dei moderni umani, specialmente nelle popolazioni Jarawa e Onge, frammenti che non appartengono neanche a gruppi umani più contemporanei", ha spiegato Partha P. Majunmder, ricercatore dell'Istituto nazionale di genomica biomedica di Kalyani, nel Bengala occidentale. "Ulteriori analisi statistiche dei segmenti del Dna - ha proseguito - hanno mostrato che la spiegazione migliore è che i frammenti appartengono a un terzo antenato umano sconosciuto che può essere considerato come un fratello evolutivo dei Neanderthal e dei Denisoviani".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali