Usa, lʼistantanea che divide il web: anima che lascia il corpo o semplice effetto ottico?
Il camionista Saul Vazquez ha immortalato gli istanti successivi a un incidente stradale. E si intravede una sorta di figura umana che sembra stazionare sopra il luogo dello schianto

Per coloro che credono a una vita dopo la morte, l'immagine scattata dal camionista Saul Vazquez è una conferma. Chi invece è scettico, parla di un semplice effetto ottico. In ogni caso, la fotografia che arriva dalla Contea di Powell, nello Stato americano del Kentucky, è diventata subito virale e ha diviso il web. L'istantanea mostra alcune persone che soccorrono un motociclista a terra in seguito a un incidente. Sopra le loro teste si intravede una sorta di figura umana che sembra stazionare sopra il corpo del centauro, poi spirato in ospedale per le ferite riportate.
I soccorritori hanno spiegato che l'incidente non ha interessato altre persone o veicoli: è stato dunque il motociclista a sbandare e a schiantarsi da solo sul guard rail. Vazquez ha riferito di aver scattato la fotografia verso le 18.30 di martedì 12 luglio, mentre stava guidando il camion sulla Mountain Park, un'autostrada nell'Est del del Kentucky. Accortosi dell'incidente, si è fermato e ha immortalato quanto ha visto. L'immagine, pubblicata sul suo profilo Facebook, ha raccolto più di 7mila condivisioni e un posto sui più importanti siti online d'informazione, scatenando un dibattito tra gli internauti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali