Elon Musk regalerà internet a tutto il mondo con i suoi satelliti
Navigare ad 1 Gigabit al secondo con la banda ultralarga sarà possibile, grazie ai satelliti della costellazione artificiale Starlink
Collegare a Internet tutto il mondo, sempre, ovunque, anche nei posti più poveri e inaccessibili. E' la nuova sfida di Elon Musk, che ha lanciato in orbita i primi due satelliti della costellazione Starlink dalla base aerea di Vandenberg in California. Creare una banda ultralarga globale, che ci permetta di navigare alla velocità di 1 Gigabit al secondo sarà possibile, grazie a più di 1.200 satelliti che ruoteranno intorno a tutta la superficie terrestre e ci permetteranno di essere sempre connessi. Una sfida ambiziosa, rischiosa e difficile che, se avrà successo, porterà nelle casse di Space-X, la società di Musk, svariate decine di miliardi di dollari nei prossimi anni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali