Di colore e supertrendy, dal Sudafrica le nuove bambole che fanno tendenza
Le ha inventate Maite Makgoba, che ha voluto dare una personalità più moderna e accattivante alle "amiche" delle ragazzine nere

Si chiamano Momppy Mpoppy, hanno la pelle nera e i capelli scuri e ricci. Belle, giovani, sorridenti, queste nuovissime bambole di colore vogliono conquistare il cuore delle bambine sudafricane. Perché le bambole nere esistono da tempo. Ma non hanno appeal sulle ragazzine.
Per loro Maite Makgoba, che ha fondato la Childish trading and manufacturing, ha lanciato questo nuovo business. "Finora le bambole di colore sono sempre state sciatte, senza alcuna attrattiva, spesso vestite con costumi legati alla radizione". Niente a che fare con le classiche, e sempre amatissime, Barbie, che invece portano tra le mani delle ragazzine una bambola giovane, moderna, trendy.
La bambola nera viene realizzata in Cina, ma il lavoro più importante avviene nel laboratorio di Makgoba, nel centro di Johannesburg, dove ogni bambola viene caratterizzata con un suo stile e confezionata prima di essere spedita ai distributori.
Ricchissimo il guardaroba delle Momppy Mpoppys: ci sono gonnelline da ballerina, pantaloni denim e tute con tacchi alti e scintillanti. Per aiutare i bambini a conoscere la realtà vera.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali