Borse clutch, l’accessorio must have per la sera
Dalla forma ridotta ai dettagli curati minuziosamente: scoprite tutte le varianti di fine estate e trovate il vostro modello

Il termine clutch deriva dal gioco di incastri e dal suono che va a crearsi in quelle borse, tendenzialmente piccole, richiudibili tramite un gioco di agganci in metallo. Sono preziose, delicate e di tendenza: soprattutto per il fine estate 2015.
Come abbinarle? Una borsa clutch per la sera è elegante e ricercata per cui deve essere il focus di tutto il vostro look. Scegliete una mise semplice, composta da pantaloni ampi in seta o da una gonna lunga, meglio senza stampa.
Se vi piace giocare di contrasti via libera a un paio di jeans, sneakers e una camicia. E se invece l'occasione è speciale, un tubino o un abito importante si adatteranno bene all'insieme.
Quando indossarle? Come dicevamo sono degli accessori piuttosto particolari e spesso anche molto delicati. Detto questo nessuno vi impedirà di indossare la clutch per andare a prendere un gelato in centro durante il pomeriggio.
Il consiglio è quello di evitarle su e giù dai mezzi pubblici, in posti particolarmente affollati come un concerto ma anche una discoteca, e di riservarle per momenti di relax in buona compagnia.
Leggi anche gli altri articoli moda su Grazia.it
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali