"DISCORSO STRUMENTALIZZATO"
Omelia contro i migranti, le scuse del prete di Sora: "Volevo solo parlare dei poveri locali"
Il dietrofront di don Donato Piacentini dopo le sue polemiche parole contro i migranti che hanno suscitato forti polemiche

"Tutto è stato ampliato e trasformato. Se necessario sono pronte le scuse senza che si arrivi ad una strumentalizzazione in qualsiasi campo che non era nelle intenzioni". Così su Facebook don Donato Piacentini, il prete di Sora (Frosinone) che nella sua omelia si era scagliato contro i migranti. Già la diocesi in un comunicato ufficiale aveva preso le distanze dal sacerdote.
"Si era voluto mettere l'accento anche sui poveri locali per sottolineare una maggiore attenzione a queste emergenze", scrive sempre su Facebook don Donato Piacentini.
L'omelia della discordia - Ma che cosa aveva detto il sacerdote? "Vanno a soccorrere persone che hanno telefonini o catenine e catene al collo e che dicono di venire dalle persecuzioni. Ma quali persecuzioni?", le sue parole in occasione della processione in onore di San Rocco. "Guardiamoci intorno, guardiamo la nostra città, la nostra patria. Guardiamo le persone accanto, che hanno bisogno e quante ne conosco io, sono tante, tantissime, una marea che si vergognano del loro stato di vita", aveva quindi sottolineato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali