A "Striscia la Notizia"
Calabria, malasanità in un ospedale: pazienti abbandonati in corridoio, ristori improvvisati e personale insufficiente
"Striscia la Notizia" racconta di una struttura dʼeccellenza ma sovraccaricata a causa di un mancato filtro delle varie incombenze
A Reggio Calabria si trova una struttura ospedaliera formata da molti reparti, alcuni dei quali vere e proprie eccellenze. Non mancano però gravi problemi, come testimonia "Striscia la Notizia": nel reparto ortopedia ad esempio si trovano malati, soprattutto anziani, abbandonati in corriodoio a tutte le ore.
"Ieri e oggi... sono stato qua tre giorni. Alla fine ho avuto accesso a una stanza solo perché è morto il signore ricoverato dentro", è la testimonianza di uno dei pazienti.
Ci sono poi ristori improvvisati su barelle e personale umano competente ma insufficiente a gestire tutte le emergenze. Il problema lo spiega il primario, il dottor Gaetano Topa, che sottolinea: "Questo ospedale ha delle potenzialità enormi. Viene sovraccaricato giornalmente da un mancato filtro da parte delle competenze specifiche degli altri ospedali".
Uno dei tanti casi registrati è quello di un paziente con frattura scomposta in arrivo da un'altra struttura. La sua scheda cita che è stato contattato l'ortopedico reperibile, il quale ha però riferito di non avere posti letto e consigliato proprio la struttura di Reggio Calabria.
"Siamo in una situazione di sovraccarico e stanchezza del personale", prosegue il dottor Topa. "Abbiamo bisogno di aiuto, perché andando avanti così il personale non sarà più disponibile a svolgere attività fuori da ogni competenza professionale".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali