Pulizia dei fiumi in Sicilia, sindaco Lo Giudice: "Sarebbe opportuno finire i lavori in pochi giorni e non dopo mesi"
A "Striscia la Notizia" le parole del primo cittadino di Santa Teresa di Riva in merito agli alvei senza manutenzione
Un’emergenza chiamata burocrazia. In Sicilia i fiumi hanno fatto vittime e paura meno di un mese fa, basti pensare alla tragedia di Casteldaccia, dove le piogge torrenziali unite all’abusivismo edilizio hanno causato nove morti. Eppure gli interventi promessi dalla Regione, che ha stanziato 57 milioni per ripulire i letti dei corsi d’acqua, non sempre vengono eseguiti con il giusto tempismo.
Stefania Petyx di “Striscia la Notizia” ha chiesto i motivi di questi ritardi nei lavori a Danilo Lo Giudice, sindaco di Santa Teresa di Riva, comune in provincia di Messina: “La soluzione potrebbe essere sapere che in 7-8 giorni i nostri progetti vengano portati a termine e non dopo 7-8 mesi”. E anche gli stanziamenti sopracitati sono arrivati solo dopo la tragedia.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali