Milano, trovano portafogli pieno di denaro e lo restituiscono al proprietario
Il pensionato ha ringraziato con una lettera i due giovani amici, un cinese e un cingalese: "Ho apprezzato il vostro gesto. Grazie per essere dei buoni cittadini"

Erano appena usciti di scuola quando hanno trovato per terra un portafogli pieno di denaro. Xu Wenbo e Karawe Thanthrige Savindu, i due amici, cinese e cingalese, che frequentano la media "Rinascita" nel quartiere popolare Giambellino, a Milano, hanno deciso di consegnare il borsellino agli insegnanti dopo un breve ma deciso consulto con altri amici. "Perché è lì che ci sono gli adulti di cui ci fidiamo di più ", hanno affermato i due.
All'istituto, come scrive il Corriere della Sera, i due amici hanno trovato il professore Gianluca Bocchinfuso e la vicepreside Clara De Clario. E hanno raccontato d'un fiato la storia. Xu Wenbo, nato in Italia, cresciuto in Cina e tornato nel 2014 e Karawe Savindu, arrivato un anno fa da Negombo, avrebbero potuto prendere il portafogli e senza dire niente a nessuno portarlo a casa e dividersi i soldi. O magari aiutare i familiari a pagare l'affitto. E invece hanno scelto di restituire l'oggetto ritrovato, e diventare "paladini del senso civico" con tanto di encomio della dirigente scolastica.
Il proprietario del portafogli era tornato in strada a cercare l'oggetto perduto con dentro la pensione. Era disperato, fino alla telefonata che lo invitava a scuola. Arrivato nella struttura si è commosso e il giorno dopo ha inviato una lettera ai ragazzi con una piccola ricompensa. "Ho apprezzato il vostro gesto. Avete dimostrato di possedere uno dei valori più importanti. Ringrazio i vostri genitori e gli operatori scolastici che vi insegnano a essere buoni cittadini".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali