Incursione a casa Celentano, uomini incappucciati nella residenza di Galbiate
Un gruppo di malviventi si è introdotto nel grande parco che circonda la villa del Molleggiato. A metterli in fuga il sistema di allarme e lʼintervento dei vigilantes

La villa di Adriano Celentano di nuovo sotto tiro: all'inizio di giugno alcuni uomini incappucciati avrebbero scavalcato le recinzioni riuscendo a introdursi nel grande parco che circonda la residenza del Molleggiato. I malintenzionati sono subito stati costretti ad andarsene e le indagini sono in corso per cercare di identificarli.
L'episodio, secondo quanto filtrato, sarebbe avvenuto in piena notte: una volta che gli uomini hanno oltrepassato i muri di cinta, scrive "Il Giorno", è subito scattato il sistema d'allarme e sono intervenuti i vigilantes che presidiano costantemente la proprietà.
Le numerose telecamere a circuito chiuso avrebbero immortalato gli sconosciuti. Non è la prima volta che qualcuno cerca di introdursi nella proprietà in cui vivono Adriano Celentano e Claudia Mori, a Campesone di Galbiate (Lecco). Già nel 2017 c'erano stati due episodi simili. Prima a febbraio, poi ad aprile gruppi di malintenzionati avevano cercato di entrare a casa Celentano e delle incursioni aveva dato notizia lo stesso Molleggiato sul suo blog. Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di capire se anche quest'ultimo fatto sia collegato ai precedenti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali