Napoli, ballottaggi amministrative: spari tra la folla a un comizio
Uno dei testimoni: un miracolo non ci siano vittime, due centauri hanno fatto fuoco allʼimpazzata

Attimi di terrore a Qualiano, nell'hinterland napoletano: almeno una decina di colpi di pistola sono stati sparati tra la folla, a ridosso del comizio di venerdì del candidato sindaco di centrodestra, a pochissimi metri dal palco, nella piazza e sotto gli occhi di alcune centinaia di persone. Era appena cominciata una iniziativa elettorale a favore di Raffaele De Leonardis. Testimoni parlano di due centauri, uno dei quali ha fatto fuoco.
Tra i cittadini presenti al comizio, ad aver visto una pistola puntata a pochi centimetri dal suo naso c'è il coordinatore della Lista "Mai più Terra dei Fuochi" Angelo Ferrillo, già in passato attivista dei Cinque Stelle (poi finito in causa con il Movimento).
Arrivano due centauri su una Transalp nera, coperti da caschi integrali, racconta Ferrillo a Repubblica: "Ero a pochissima distanza dal retropalco. In pochi istanti ho visto scorrere sotto i miei occhi un film di camorra. Due uomini su una Transalp, uno ha tirato fuori la pistola e sparava mentre erano in corsa. A un certo punto ho visto che puntavano qualcosa, mi sono sentito sotto tiro, co sentito altri spari. Per un attimo ho sperato che fossero colpi a salve. Ma poi ho visto le ogive. I carabinieri hanno riscontrato i fori in alcune auto, una scena pazzesca, assurda. Non è possibile dover fronteggiare tutto questo".
Ferrillo lancia un appello a Salvini e a Mattarella. "Non auguro a nessuno di vedersi puntare la pistola contro e sentire esplodere i colpi. Grazie a Dio sono ancora qui a raccontarlo".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali