Ecosostenibilità: ecco il primo servizio di Nadia Toffa dopo la malattia
A Le Iene i piccoli accorgimenti che possono aiutare a inquinare meno e vivere più felici
Inquinamento: il Nord Italia è tra le zone più inquinate al mondo. Le Iene si concentrano sul tema con un servizio focus, il primo di Nadia Toffa dopo la malattia, che fa il punto sulla situazione a Milano. L’Unione Europea preme affinché tutti i Paesi membri rispettino i limiti per le emissioni di polveri sottili in atmosfera, ma purtroppo i risultati sono scarsi nonostante i protocolli. In particolare in Italia, secondo un recente studio di Legambiente, lo scorso anno 31 dei 36 capoluoghi di provincia della Pianura Padana avrebbero sforato il limite annuo di 35 giorni con concentrazioni di Pm10 superiori al consentito. E non basta fermare la circolazione dei veicoli per ridurre lo smog e l'inquinamento. Nadia Toffa, con l’aiuto di due ingegneri ambientali, mostra come chiunque potrebbe contribuire a migliorare la qualità dell’aria grazie a piccole accortezze quotidiane: dal mangiare semplicemente frutta di stagione, all'abbassare il riscaldamento a una temperatura di 20 gradi.
-
NUOVO STALLO
"Uomini e Donne", Ida mette Riccardo alle strette, poi sbotta: "Vaffa..."
-
#tgcom24amarcord
Nek si esibisce a "Festivalbar" nel 1998 con "Se io non avessi te"
-
#Tgcom24Amarcord
Heather Parisi si esibisce con "Non sono una signora"
-
nella puntata del 23 maggio
Licia Nunez e Blind lasciano "L'Isola dei Famosi" | Due i naufraghi in nomination
-
La decisione per la famiglia
"L'Isola dei Famosi", Guendalina Tavassi abbandona il reality: "Devo ritornare dai miei figli"
-
raggiunge Playa Sgamadissima
"L'Isola dei Famosi", Gennaro Auletto eliminato dalla Palapa
-
nella 19esima puntata
Alessandro Iannoni lascia "L'Isola dei Famosi": "Torno in Italia, ho gli esami all'Università"
-
"Uomini e Donne"
Ida Platano e Riccardo Guarnieri ancora insieme? Ballano sulle note di "Fai rumore"