Roma, disastro Ama: quasi 1800 netturbini inabili
Grazie a visite mediche che hanno certificato il divieto ad alzare pesi, raccogliere da terra i rifiuti o spostare cassonetti non fanno il loro lavoro
A Mattino Cinque si parla di spazzini che non possono spazzare: su 8mila dipendenti quasi 1800 netturbini sono dichiarati “inabili” grazie a visite mediche che hanno certificato il divieto ad alzare pesi, raccogliere da terra i rifiuti o spostare cassonetti. È ciò che succede all’Ama di Roma dove sono davvero pochi i netturbini che effettivamente lavorano per pulire le strade. Alcuni di loro parlano ai microfoni di Mattino Cinque e spiegano le ragioni per cui molti colleghi siano stati spostati a lavorare in ufficio. Tuttavia queste persone che dalla strada diventano impiegate dell’Ama non sono rimpiazzate e le vie della città restano in uno stato di totale degrado.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali