Genova, bambina di 2 anni in rianimazione: i genitori la nutrivano con una dieta rigorosamente vegana
La piccola presentava un peso nettamente inferiore alla media, scarsa reattività e rallentamento dei movimenti. La causa sarebbe una severa carenza di vitamina B12

È arrivata all'Ospedale Gaslini di Genova in gravissime condizioni la bimba di soli due anni cresciuta con un regime alimentare totalmente vegano. La piccola, ora fuori pericolo, è stata trasferita in un normale reparto di degenza. Il suo quadro clinico iniziale era stato ritenuto preoccupante: presentava un peso nettamente inferiore alla media, scarsa reattività e rallentamento dei movimenti.
Tutti i sintomi sarebbero stati causati dai bassissimi valori di emoglobina e dal una importante carenza di vitamine, soprattutto la B12, che potevano determinare conseguenza neurologiche e muscolari.
Secondo la prima ricostruzione fatta dalla struttura sanitaria, la bambina sarebbe stata allevata a lungo dalla madre che segue la dieta vegana, vale a dire un regime che esclude ogni tipo di cibo di origine animale, e dallo svezzamento in poi sarebbe stata avvita allo stesso genere di alimentazione.
Il caso è stato segnalato agli assistenti sociali. I genitori hanno spiegato di essere stati sempre premurosi e di essersi sempre preoccupati di soddisfare i bisogni della figlia. Adesso i medici stanno svolgendo analisi per accertare che la paziente non soffra di patologie ereditarie che potrebbero aggravare ulteriormente il suo malessere.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali