Napoli, il personale è in malattia: la funicolare chiude in anticipo
LʼAzienda napoletana mobilità ha precisato che non sono disponibili "sostituti" che possano garantire il servizio

La funicolare di Mergellina, a Napoli, ha chiuso in anticipo, alle 14:10, a causa dell'assenza per malattia del caposervizio. Anche la funicolare di Montesanto chiuderà in anticipo, alle 19:10, come fa sapere l'Azienda napoletana mobilità, precisando che non sono disponibili "sostituti" che possano garantire il servizio. Lo stop anticipato si ripete da alcuni giorni, con parecchi disagi per gli utenti.
"Quanto sta accadendo a Napoli è una vergogna - ha dichiarato il Codacons -. E' assolutamente assurdo che un servizio di trasporto pubblico venga bloccato a causa dell'indisponibilità di personale. Simili situazioni non si verificano nemmeno nei paesi del terzo mondo, e a farne le spese sono cittadini e turisti di Napoli, che non potranno usufruire delle funicolari".
L'associazione a tutela dei consumatori ha quindi deciso di presentare un esposto in Procura "chiedendo di accertare fatti e responsabilitò alla luce del reato di interruzione di pubblico servizio". In considerazione dei disagi subiti dagli utenti, se il problema non sarà affrontato in modo efficace nelle prossime ore, il Codacons "si farà promotore di una class action contro Anm a tutela di tutti i cittadini napoletani".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali