vento di scirocco
Maltempo al Sud, treni fermi in Sicilia | Si rovescia barca a vela in Sardegna: morto turista francese
Impossibile raggiungere le isole Eolie, numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in Sicilia
Pasquetta col maltempo al Sud, in particolar modo in Sicilia, dove la circolazione ferroviaria è sospesa in più punti sulla linea Messina-Palermo. In particolare nel Messinese, dalle 6:50 è interrotto il tratto fra Caronia e Santo Stefano di Camastra per la presenza di un albero sui binari. In Sardegna, a porto Corallo, nel Cagliaritano, un turista francese è morto dopo che la barca a vela su cui si trovava si è ribaltata,sbalzandolo in mare.
A causa del forte vento di scirocco restano ancora interrotti i collegamenti per Ustica, con il traghetto e l'aliscafo fermi in porto. Lo scirocco che sta sferzando l'isola sta creando disagi lungo le autostrade e le statali, e in particolare: sulla Palermo-Mazara del Vallo, vicino Montelepre e sui viadotti delle autostrade Palermo-Messina e Palermo-Catania; sulle strade statali 113, nei pressi di Cerda, e sulla Palermo-Sciacca, vicino Altofonte.
Sospesa la circolazione ferroviaria anche fra Barcellona e Patti, sia sulla linea "lenta" che su quella "veloce", per guasti all'alimentazione elettrica dei treni causati dal forte vento e per la presenza di un telone sui fili fra le stazioni di Oliveri-Tindari e Novara-Montalbano-Furnari. Tecnici di Rete ferroviaria italiana, del gruppo Fs italiane, con un carrello, stanno effettuando una ricognizione della linea per la verifica dell'alimentazione elettrica.
Eolie isolate - Il maltempo e il mare molto mosso, che ha toccato forza sette, tiene bloccati nel porto di Milazzo aliscafi e traghetti dirette alle Eolie. A causa delle avverse condizioni meteo le isole minori dell'arcipelago sono prive di collegamenti marittimi da due giorni. Molti turisti quando i collegamenti erano ancora operativi hanno anticipato il loro rientro da Lipari. Le violente mareggiate hanno causato nuovi danni alle strutture portuali. Colpiti dai marosi i primi pontili galleggianti di Marina Lunga, alcuni dei quali sono stati danneggiati. Disagi nel porto rifugio di Pignataro dove alcuni natanti hanno rotto le cime. Danni ingenti sono stati registrati anche nelle campagne per il forte vento, soprattutto nei vigneti.
VIDEO - Maltempo a Lipari
Qui ci troviamo a Lipari, dove il vento di scirocco ha generato delle ondate che hanno danneggiato il pontile. Video di Gabriele Costanzo.
Pubblicato da METEO MILAZZO e dintorni - Giuseppe Visalli su Lunedì 22 aprile 2019
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali