Chiede maternità nel 1990, ma ottiene indennità dopo "soli" 28 anni | Odissea giudiziaria per 3.200 euro
Nel contenzioso tra un piccolo Comune nel Veronese e lʼInps e a rimetterci è una lavoratrice che, dopo un lungo iter in tribunale, si vede riconosciuti i suoi diritti

Un vero caso di giustizia "lumaca". A sperimentarlo sulla propria pelle una bibliotecaria di un piccolo centro nel Veronese che, rimasta incinta nel 1990, chiede l'indennità di maternità. Ma scoppia una guerra tra il Comune e l'Inps che si rimpallano le responsabilità. Passano 28 anni, e intanto la figlia della donna diventa adulta, alla madre è riconosciuto il diritto a percepire il trattamento economico dopo un'odissea giudiziaria per 3.200 euro.
E' il Tar, che ribadisce un verdetto della Cassazione, a condannare il Comune a risarcire alla donna, per la precisione, 3.258,99 euro più le spese legali oltre agli interessi da calcolare a partire dal 1990.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali