Crimini dʼodio, Liliana Segre in Senato: "Io bambina invisibile, ne sono testimone vivente"
"Mi sembra che io debba lasciare questʼeredità morale: non parlare mai di odio e di vendetta, ma parlare di amore". La senatrice a vita Liliana Segre ha chiuso così, a Palazzo Madama, la conferenza di presentazione dellʼindagine conoscitiva sui fenomeni dei discorsi dʼodio."
Dopo aver espresso soddisfazione per il voto all'unanimità della Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza che presiede, Segre ha spiegato: "avevo preparato una relazione che avrei dovuto leggervi ma in queste ore ho cambiato idea". Per il 99% delle persone che ascolta, ha detto, i discorsi di odio sono "pura teoria" invece la senatrice si è definita "testimone vivente" e ha visto nascere "il crimine di odio che è l'arrivo finale dell'istigazione all'odio".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali