FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento
Contenuto sponsorizzato

Questa storia parla di noi, la Indoor Generation

Questa storia parla di noi, la Indoor Generation - foto 1
tgcom24

Siamo una generazione indoor, che trascorre il 90 per cento del tempo in spazi chiusi, circa 22 ore al giorno.

E lo facciamo in modo inconsapevole, perché la nostra percezione è ben diversa. Eppure, molto spesso, viviamo in ambienti sigillati, illuminati male e poco areati, in altre parole dannosi per la nostra salute. "Abbiamo riempito le nostre case di ciò che ci piaceva e di altre cose che volevamo. Le nostre case sono diventate luoghi che non avremmo mai voluto lasciare. E ci siamo chiusi dentro".
Una realtà e che viene raccontata in “The Indoor Generation”, un cortometraggio prodotto da Velux in collaborazione con l'agenzia creativa “& Co” e diretto dal pluripremiato cineasta Martin de Thurah. Un film il cui obiettivo è quello di raccontare la vita della “Generazione Indoor”, una generazione che, senza rendersene nemmeno conto, trascorre la maggior parte della vita rinchiusa tra le quattro pareti di un edificio

Secondo un sondaggio commissionato da Velux – brand da sempre impegnato nel miglioramento delle condizioni abitative e lavorative delle persone – a YouGov, l'82% dei 16mila intervistati in 14 Paesi europei (tra cui l'Italia) e in Nord America ritiene di vivere indoor meno di 21 ore al giorno, mentre il 62% ritiene di stare al chiuso per meno di 18 ore. La realtà è però molto diversa dalla percezione: la gente trascorre il 90% della propria vita, cioè circa 22 ore al giorno, in case, scuole, uffici e ambienti ricreativi. Otto intervistati su 10, poi, non sanno che l'aria all'interno degli edifici può essere fino a 5 volte più inquinata di quella esterna, e che le camerette dei bambini rappresentano spesso la stanza più inquinata della casa. Le cause sono soprattutto l'inquinamento esterno, che contamina anche gli interni, ma anche le sostanze tossiche che materiali da costruzione, prodotti per la pulizia, materie plastiche e giocattoli sprigionano negli ambienti domestici. A ciò si aggiungono le attività quotidiane come cucinare, bruciare candele, asciugare i vestiti in casa.

Così, spiega la giovane narratrice protagonista del corto mentre sullo schermo si susseguono le immagini di muffe, umidità, polveri, “alcuni hanno iniziato ad aver bisogno di aiuto. Per dormire. Per respirare. Per evitare il prurito. Molti di noi hanno anche iniziato a sentirsi tristi”. Perché, come diverse ricerche hanno dimostrato, vivere in case umide e ammuffite aumenta del 40% il rischio di asma, mentre una scarsa qualità dell'aria può causare irritazione degli occhi, del naso e della gola, mal di testa, vertigini e stanchezza. Con effetti a lungo termine che comprendono malattie respiratorie, broncopneumopatia cronica ostruttiva e malattie cardiache. Come se non bastasse, ambienti chiusi e poco illuminati dalla luce naturale possono influire negativamente sul ritmo circadiano e, di conseguenza, sull'umore, sul sonno, sulle prestazioni fisiche e mentali, concorrendo anche allo sviluppo del Seasonal affective disorder, la depressione stagionale. E a nulla serve, sottolinea la piccola nel video, “posizionare piccoli soli artificiali ovunque per rendere l'oscurità più sopportabile” e “accendere lampade per influenzare l'umore e scacciare la tristezza”.

“Il finale di questa storia deve ancora essere scritto e sta a noi decidere quale sarà ¬– racconta la bambina protagonista del cortometraggio mentre le immagini, da scure e tetre virano verso la luce mostrando persone che spalancano le finestre. Se ci tieni alla Indoor Generation agisci ora. Pensaci e cambia il tuo modo di vivere. Riporta la luce naturale e l'aria pulita nella tua vita. Piccoli cambiamenti possono essere adottati, cambiamenti che possono fare una grande differenza per le generazioni future. Scopri come su theindoorgeneration.com .