FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento
Contenuto sponsorizzato

I giovani rivoluzionano i consumi: ecco dove i Millennials (non) spendono i loro soldi

Dalla casa all'auto, la proprietà lascia spazio alla condivisione e la ricerca della qualità vince su tutto

I giovani rivoluzionano i consumi: ecco dove i Millennials (non) spendono i loro soldi - foto 1
tgcom24

Tra qualche anno i Millennials saranno la generazione con il più elevato potere d'acquisto.

Ne è convinta la maggioranza degli economisti mondiali. Per il momento, però, le persone nate dopo gli anni ‘80 fanno parte sì della fascia più colta e istruita della società, ma comunque più povera. E proprio per questo motivo stanno stravolgendo i consumi, evitando di spendere i loro (pochi) soldi per determinati prodotti.

Spesso i Millennials sono ancora alla ricerca della prima occupazione e quindi, non avendo denaro da mettere da parte, non sono grandi risparmiatori. Preferiscono spendere meno, ma meglio, facendo scelte oculate e attente per ogni categoria merceologica.
Come emerge dai dati raccolti da FeelGood, le macchine non sono al centro dei loro interessi. Optano per l'acquisto di un’auto usata oppure ricorrono al car sharing per investire i soldi risparmiati nell'ultimo modello di smartphone. Condivisione anche per le case, con AirBnb che va per la maggiore.
In media, i Millennials passano più tempo sotto lo stesso tetto dei genitori rispetto alla generazione precedente. E perfino la televisione è in streaming. Tutto deve essere a portata di click e optano per lo più sugli acquisti online, pagando con carta di credito. Ad esempio, in fatto di abbigliamento, provano un capo in negozio ma poi lo comprano in Rete sui siti di e-commerce.
Spendono soldi per la festa di nozze? Nient’affatto, i Millennials non ci pensano proprio a sposarsi. I matrimoni degli under 25 sono pochi e low cost: nel 2014 si è sposato solo il 5% degli uomini e il 10% delle donne sotto i 25 anni, contro il 60% degli uomini e l’80% delle donne sotto i 25 anni del 1970. Complici la disoccupazione e la crisi economica, anche i tassi di natalità hanno subito notevoli inflessioni.