FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Orso ucciso, minacce su Youtube

Svizzera, "colpiremo i cacciatori"

Volto coperto, armato di Kalashnikov, uno sconosciuto minaccia chi ha ucciso l'orso grigionese lunedì scorso.

Nel video, apparso e subito eliminato da Youtube, l'uomo, in dialetto svizzero tedesco, parla a nome di un gruppo intenzionato a uccidere i cacciatori che hanno abbattuto l'animale. Il protagonista del filmato minaccia anche le autorità grigionesi, lasciando intendere possibili azioni contro i turisti.

"Avete mai pensato che sarebbe opportuno per noi dare la caccia a voi? Noi abbiamo anche gli strumenti per farlo. Che cos`è questo lo sapete... e cos`è questo logicamente anche", sono le deliranti parole dello sconosciuto che mostra il Kalashnikov.

L'uomo, che si vanta di essere perfettamente addestrato a usre qualunque tipo di arma, si rivolge poi direttamente a chi avrebbe ucciso l'orso.

"A voi cacciatori di merda adesso vi do' una lezione su cosa vuol dire cacciare sul serio gli orsi: questo è il caricatore. Lo inserisco. Carico. Punto. Ma questa volta non becco un orso, bensì un cacciatore, due, tre, quattro, cinque cacciatori. Sono pronto a combattere per gli animali selvaggi. Il kalashnicov non è vero, ma è un semplice fucile ad aria compressa. Questo però voi non lo sapete. Ma noi usufruiamo di armi vere".

Ci siamo posti il traguardo che se c'è la stagione di caccia per voi, allora c'è anche una stagione di caccia per noi. Solo che noi non cacciamo selvaggina, ma cacciamo selvaggiamente - molto selvaggiamente - i cacciatori, e forse proprio te". A questo punto il terrorista indica con il dito verso la videocamera: "Tu che hai sparato l'orso senza pensare alle conseguenze, testa di cazzo. Inoltre una cosa: faremo tutto il possibile affinchè nei Grigioni non ci saranno più i turisti. Pensateci bene, e vedrete cosa faremo. La prossima volta che prenderò questo fucile e punterò, non sarà più un fucile ad aria compressa. Pensateci bene. Noi facciamo sul serio".